fbpx

Una rivoluzione quasi perfetta

Prezzo comune: 14,00 € Nostro prezzo: -5%13,30 € cad.
Autore: Gaetano Cinque


copertina_una_rivoluzione_quasi_perfetta_400




Anno: 2017 Isbn: 978-88-3292-066-6 Pagine: 320

Una rivoluzione è il mutamento radicale di un ordine statuale e sociale, nei suoi aspetti economici e politici ed è perfetta, quando raggiunge il suo obiettivo senza alcuna violenza e coerentemente con gli ideali prefigurati. Ma può una rivoluzione essere non violenta? Può realizzarsi senza alcuna forma di oppressione e sofferenza? E durante il suo svolgimento, i rapporti umani, sia nella dimensione pubblica, politica, collettiva che in quella privata, familiare, individuale possono essere improntati al rispetto reciproco, alla solidarietà, alla comprensione, all’amore disinteressato? Oppure non c’è alcuna speranza e la violenza domina, come una radice inestirpabile, nella vita politica e nella convivenza umana, sempre e comunque? E inoltre può l’ideologia, la fede rivoluzionaria, essere più forte dell’amore, dell’attrazione fisica, della passione?
È a queste domande che cerca di dare una risposta Paolo S., il singolare protagonista di questo romanzo, che a settant’anni, intende fare i conti col suo passato per una verifica dei suoi giovanili ideali non violenti. L’occasione per questo particolare esame di coscienza gli è offerta dal suo tentativo di scrivere un romanzo su Gesù, inteso soprattutto nella sua dimensione di profeta dell’amore e della non violenza.
La costruzione della trama narrativa lo costringe a guardarsi dentro e attorno, a cogliere i risvolti umani e politici dei grandi eventi storici, in cui si è trovato a vivere (il Sessantotto e l’antimilitarismo, il referendum sul divorzio, la strage di Piazza Loggia, la caduta del muro di Berlino). Contemporaneamente, il presente gli riserva ulteriori sorprese, che mettono a dura prova il suo equilibrio psichico e la sua serenità intellettuale. Romanzo politico, ma anche visionario, dove gli elementi di sogno e immaginazione si intrecciano con il marasma di una vita che sfugge a ogni possibile catalogazione. 




PRESENTAZIONI DEL LIBRO

  • 2 febbraio 2018 - Biblioteca Civica Angelo Anelli - Desenzano Sul Garda (Bs)
  • 14 aprile 2018 - Libreria Lettera22 - Viareggio (Lu)
  • 18 aprile 2018 - Libreria Ferrata - Brescia
  • 27 maggio 2018 - Libreria “Lanovecento” - Pozzuoli (Na)


Sito web dell'autore - Clicca qui


RASSEGNA STAMPA
  • 1 febbraio 2018 - Brescia Oggi - Recensione di Piera Maculotti 
  • 4 febbraio 2018 - Gruppo 2009 - Recensione di Piera Maculotti 

Questo sito utilizza i cookies. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookies sul tuo dispositivo. Consulta la privacy policy.

  Accetto i cookies da questo sito.
EU Cookie Directive Module Information