Anno: 2016 Isbn: 978-88-6396-866-8 Pagine: 72
Una silloge lieve come una canzone animata da una profonda ricerca di senso, dal continuo scavo sotto la superficie dell’esistenza per raggiungerne il messaggio più autentico.
Marisa Cecchetti attinge al suo vissuto e si conferma una voce originale, mai assuefatta alle mode del momento, sempre attenta a rinnovarsi, con la sua scrittura precisa e intensa che nasconde dietro l’apparente semplicità una straordinaria potenza emotiva, saldamente ancorata al reale eppure percorsa da una vena di sogno, in un equilibrio pieno di grazia.
I suoi versi esaltano la pienezza dei sensi, cantano la quotidianità, narrano l’avventura dell’essere umano di fronte al proprio destino, esprimono una visione sostanzialmente positiva della vita, la felicità di dire l’indicibile delle cose e celebrano il mondo nel suo continuo mutare, la metamorfosi degli eventi che ne scandiscono il ritmo, il nascere e il morire delle cose e degli uomini.
Una sorta di ricognizione per epifanie, impegno preso con se stessa accanto a un tavolo antico fedele compagno, alleato e muto testimone del fluire del tempo.Io voglio essere felice adesso, pare confessargli mentre ogni ricordo acquista il volto, la voce di un mondo vitale che non si rassegna e si sfuma in una rapsodia di vivaci colori.
La Poetessa possiede una rarissima dote, quella di rendere lievi e trasparenti i temi e gli strappi dell’emozione più complessi e profondi.
PRESENTAZIONI DEL LIBRO
8 luglio 2016 - Osteria Pizzeria Bella Vista - Arena Metato (Pi)
10 settembre 2016 - Libreria Baroni - Lucca
28 ottobre 2016 - Biblioteca di Capannori
29 ottobre 2016 - Libreria Lettera22 - Viareggio (Lu)
15 dicembre 2016 - Libreria Luccalibri - Lucca
RASSEGNA STAMPA
1 agosto 2016 - Naziariopardini.blogspot.it - Recensione a cura di Nazario Pardini
3 agosto 2016 - Tellusfolio - Recensione a cura di Patrizia Garofalo
Marisa Cecchetti a Noi Tv del 27/09/2016
VIDEO