fbpx

Al profumo della mimosa

copertina_al_profumo_della_mimosa_400




Anno: 2012 Isbn: 978-88-6396-218-5 Pagine: 128

Una e tante donne, una storia che è diario e sequenza libera di pensieri, riflessioni e sogni intimi e irripetibili eppure universali. L’amore è il motore immobile di ogni vicenda: due ragazzi lo vivono per la prima volta, ma tra loro c’e l’abisso di civiltà diverse, lingue reciprocamente incomprensibili, barriere sociali e di ceto. Iris, la protagonista, è figlia unica di una famiglia benestante e lui, Athef, è il garzone di un piccolo market di città, presenza quasi eterea con le sue poche parole e la sua pelle ambrata. Il dramma della scelta sarà inevitabile e Iris diverrà eterna straniera tra Europa e Africa, testimone universale di un incontro-scontro che, una volta superata la fase totalizzante dell’amore adolescenziale, dovrà fare i conti con l’universo dei problemi quotidiani, resi più aspri dalla diversità e dal dolore di ogni piccola-grande scelta.
Attorno a loro un intero mondo di personaggi, interlocutori intimi di Iris e delle sue parole: Giovanna, Giosy, le rispettive famiglie, gli amabili micetti. Microstorie di un presente non facile e in continuo cambiamento, ma che ha il profumo dei sentimenti più vecchi del mondo, quelli veri e irrinunciabili, che ci rendono uomini e donne di ogni tempo, di ogni terra.

PRESENTAZIONI DEL LIBRO 

  • 23 novembre 2012 - Circolo Culturale Tìasos - Camaiore (Lu)
  • 20 gennaio 2013 - Libreria La Rinascita - Roma


Pisa Book Festival 2012
L'Autrice intervistata da Marco Palagi
24/11/2012

Questo sito utilizza i cookies. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookies sul tuo dispositivo. Consulta la privacy policy.

  Accetto i cookies da questo sito.
EU Cookie Directive Module Information