Anno: 2013 Isbn: 978-88-6396-290-1 Pagine: 128
Una raccolta di racconti in cui la parola si fa strumento in grado di scandire un tempo doppio, quello della trama e quello dell’animo umano. Nell’arco di dodici ore, undici narrazioni più una riflessione finale battono i rintocchi della scrittura attraverso uno stile fluido e guizzante, dando vita a episodi talvolta verosimili talaltra fantastici, sospesi tra atmosfere thriller ed esoteriche, tra mistero e paranormale.
Con l’abilità di chi scrive anche per mestiere, Paolo Merenda ordisce trame ben strutturate ma essenziali, che non si perdono in inutili orpelli e colpiscono il lettore per le improvvise svolte inaspettate, dirompenti e rivelatrici. Attraverso l’analisi della psiche dei personaggi e una spiccata sensibilità verso le motivazioni inconsce alla base delle azioni umane, l’Autore affronta con coraggio temi scomodi, svelando la notte dell’uomo e i suoi fantasmi, il suo lato peggiore, l’alter ego che spesso lo segue come un’ombra beffarda e maledetta.
Non resta che sedersi di fronte al falò e cogliere l’invito di queste parole ammaliatrici. Incalza mezzanotte e la fiamma danza sensuale: il silenzio è rotto dal primo racconto che vi ha già conquistato.
PRESENTAZIONI DEL LIBRO
18 aprile 2013 - Art Cafè - Maglie (Le)
24 maggio 2013 - Museo Civico - Maglie (Le)
15 settembre 2013 - “Scrittori paretani” - Parete (Caserta)
8 novembre 2013 - Centro Sociale - via Roma - San Donato di Lecce
Radio Dolomiti
19/04/2013
Your browser doesn't support audio.
Please download the file: audio/mpeg