fbpx

L'isola a testa in giù

copertina_lisola_a_testa_in_gi_400




Anno: 2007 Isbn: 978-88-95214-07-8 Pagine: 88

…A testa in giù le cose hanno un’altra prospettiva, perché si vede quello che a testa all’insù sfugge, perché dalle tasche cade tutto e ci si libera della zavorra personale, acquistando leggerezza di osservazione. 
Ho voluto calarmi nella realtà della gente, conoscerla da vicino e analizzare un aspetto importante della cultura dominicana: la letteratura.
Un viaggio attraverso l’uomo e ciò che scrive.
Ho avuto la grande fortuna di incontrare persone davvero splendide e disponibili, che mi hanno portato per mano lungo questo percorso, aprendomi la porta di casa e la porta del cuore, lasciandomi entrare non da straniera ma da amica. Grazie a loro ho potuto vedere gli aspetti più veri del Paese, quelli che cerco di raccontare in questo libro che, senza avere la pretesa di rivelare cose sensazionali, desidera  far conoscere alcuni lati del modo di vivere di una popolazione dal carattere solare e dai sentimenti profondi, e qualche affascinante leggenda  dei tempi in cui ancora l’America non era stata scoperta.
(dall’introduzione dell’autrice)

L’autrice compie gli anni il 14 febbraio e un poeta quisqueyano, saputo questo, l´ha ribattezzata Rosa Rossa. Questo libro è un regalo per lui. Auguriamo ai lettori che faranno un viaggio a Quisqueya la fortuna di incontrare un poeta taìno che dia loro un nome altrettanto splendido.
 

PRESENTAZIONI DEL LIBRO

  • 21 settembre 2007 - "Balena 2000" - Viareggio (Lu)
  • 2 ottobre 2007 - Facoltà di Lingue e Letterature straniere - Genova
  • 3 ottobre 2007 - Caffè Letterario "Le Giubbe Rosse" - Firenze
    23 maggio 2008 - I salotti di via Cavallotti - Viareggio (Lu)

Punto Radio
21/11/2007

Questo sito utilizza i cookies. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookies sul tuo dispositivo. Consulta la privacy policy.

  Accetto i cookies da questo sito.
EU Cookie Directive Module Information