È nata a Perugia dove si laurea in Scienze Politiche. Trasferitasi a Roma collabora alla terza pagina di L’Osservatore Romano e alla stesura di voci socio-politiche per la Grande Enciclopedia Curcio. Da oltre quarant’anni vive a Trieste dove si interessa di religioni, di pari opportunità, di diritto di famiglia, di violenza sulle donne e sui minori dedicando a questi argomenti articoli, trasmissioni radiofoniche (Rai del Friuli-Venezia Giulia) oltre a un’intensa attività nell’associazionismo femminile. Ha collaborato con l’Università Popolare di Trieste tenendo conferenze per le Comunità Italiane dell’Istria e Dalmazia e dirige un Laboratorio di Scrittura creativa all’Università della Terza Età. Già Presidente della Consulta Femminile di Trieste è cofondatrice del Concorso internazionale di scrittura femminile Città di Trieste. Ha scritto poesie, romanzi, saggi, racconti per ragazzi che hanno ottenuto riconoscimenti e sono riportati in diverse antologie anche straniere. Tra i suoi romanzi: Il Figlio di Ishin, La donna che uccise il generale e La casa di Amalia. Specchio di James Joyce che ha ottenuto il premio Ultima Frontiera città di Volterra nel 2008 ed è stato presentato all’Istituto Italiano di Cultura a Dublino nella xii Settimana della lingua italiana nel mondo nel 2012.