Anno: 2020 Isbn: 978-88-3292-671-2 Pagine: 360
Una giovane rom sparisce dopo essere stata sorpresa durante un tentativo di furto, perpetrato in compagnia del fratello, presso l’abitazione di un noto chirurgo fiorentino. I due ragazzi poco prima avevano rubato una pistola nascosta in un furgoncino parcheggiato nel vialetto. La stessa pistola che si rivelerà usata per commettere un omicidio a Torino.
E ancora, il chirurgo pare essere in possesso di un quadro del pittore olandese Van Dongen, che risulterebbe di proprietà di uno dei più chiacchierati politici italiani. Dipinto che sembra avere il dono dell’ubiquità, nonché probabile movente di un omicidio avvenuto negli stessi giorni a Firenze.
È solo casualità? Oppure si tratta di misteriose coincidenze tra eventi apparentemente inspiegabili?
Sullo sfondo della vicenda si muove il torbido mondo dei predatori di opere d’arte.
Prospero Gennaro, capo della Mobile fiorentina, dovrà fare i conti non soltanto con queste strane coincidenze, ma anche con una potente organizzazione criminale, e persino con esponenti delle istituzioni che cercano di metterlo a tacere.
Giallo intrigante, che propone una riflessione mai banale sulla vera natura del male.

PRESENTAZIONI DEL LIBRO
-
30 settembre 2020 - Villa Argentina - Viareggio (Lu)
-
15 ottobre 2020 - Caffè Letterario Le Murate - Firenze
-
25 ottobre 2020 - Circolo Fanin - Figline Valdarno (Fi)
-
21 agosto 2021 - Bagno la Capannina - Lo. Cinquale (Ms)
-
31 agosto 2021 - Terrazza Martini alla Porta S. Niccolò (Firenze)
-
18 marzo 2023 - Libreria HoraFelix - Roma