fbpx

Giulia Aloia


È nata a Roggiano Gravina, (Cs) nel 1957. Laureata in Lettere Moderne indirizzo filologico, presso l’Università della Calabria, ha insegnato in Calabria e Veneto. Lettrice instancabile, dedita alle lettere e alla poesia, esploratrice del racconto nonché amante della critica letteraria, nutre attenzione e rispetto per ogni forma d’arte che vive e interpreta come percorsi emotivi profondi dai quali trarre linfa per nutrire l’anima, alleggerire il pensiero e plasmare la realtà dopo averla guardata in faccia.
Impegnata nel sociale, è stata coordinatrice e docente presso l’Università della Terza Età e ha ricoperto il ruolo di presidente nell’Associazione Donne per i Diritti.
Tra le sue pubblicazioni: la silloge poetica Doppio in-Canto, coautore Angelo Minerva, Tabula Fati, 2014 con la quale si è aggiudicata il Premio Editoria Abruzzese, Città di Roccamorice nel 2015; è  presente in varie antologie poetiche tra cui Rosa, Versi in volo, Edizioni Sensoinverso, 2017; in sillogi narrative tra cui Non Bastano le Intuizioni, Oceano di carta Edizioni Sensoinverso, 2018; un saggio breve “Una pittura che diventa passione dell’esistenza” in Il Sensibilismo di Francesco Guzzolino, M. Postorivo Editore, 2006. 

Risultati 1 - 1 di 1

Questo sito utilizza i cookies. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookies sul tuo dispositivo. Consulta la privacy policy.

  Accetto i cookies da questo sito.
EU Cookie Directive Module Information