Una giornata all’insegna dell’intrattenimento artistico-letterario in occasione del decimo anniversario di attività della casa editrice Giovane Holden Edizioni. Location, il bellissimo Caffè Liberty di Viareggio che il 21 settembre 2006 ne ospitò l’inaugurazione. Due spettacoli teatraLetterari, uno al pomeriggio dedicato ai più giovani e uno la sera per tracciare una sorta di Literary Profile della casa editrice attraverso la danza, la parola, l’improvvisazione musicale, le immagini. A corredo un migliaio di volumi nuovi in regalo e un buffet per allietare le chiacchiere.
Ore 17:00
Spettacolo teatraLetterario per bambini/ragazzi, a cura di Stefano Francesconi, tratto dal nuovo libro di Maria Teresa Landi e Luciana Tola La casa delle paure. Lo spettacolo sarà preceduto e introdotto da una esibizione di danza a cura di Rosso di San Secondo ASD. Saranno regalati libri nuovi junior e offerta una stuzzicante merenda.
Ore 21:00
Spettacolo teatraLetterario: Literary Profile Giovane Holden Edizioni
-
La mente è meravigliosa
Sparpagliare inchiostro su carte in un oceano di parole. Scritte di getto o pensate, ponderate e scelte o gettate a caso, interconnesse o frammentate. Dare vita alle emozioni tramite la scrittura implica estraniarsi da quanto ci circonda e affondare i pensieri sul nostro stato interiore, in un profondo dialogo interno.
Scrivere è...video a cura di Marco Palagi
-
Sono ancora una bambina. Proteggimi
Milioni di bambini, insieme alle loro famiglie, possono essere aiutati con poche centinaia di euro all’anno rispettando il loro diritto di continuare a vivere nel proprio paese. Cibo, vestiario, istruzione per un futuro più dignitoso. Giovane Holden ha adottato una bambina angolana e avviato un progetto a sostegno.
Esibizione di danza a cura di Rosso di San Secondo ASD
-
Woman. No more silence. Trust yourself
La violenza di genere è sistematica, trasversale, specifica e gravissima, culturalmente radicata, una violazione dei diritti umani tra le più diffuse. Giovane Holden Edizioni è promotore di una campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere.
Barbara Giorgi recita il monologo Chiamatemi Strega scritto per Franca Rame
-
Nudo Solamente
Il libro intitolato Nudo e pubblicato nel 2009, rigorosamente composto di pagine bianche, è il testimonial di una campagna a favore della buona letteratura e provocatoriamente pone una domanda banale: “Quando un libro è davvero bianco?”
Booktrailer a cura di Marco Palagi (contiene passaggio a Striscia la notizia)
-
Buona la prima (o forse no…)!
Molte le situazioni paradossali nella redazione di una casa editrice, tutte occasioni per sorridere di piccole manie e innocenti paranoie…
Excursus breve e divertito a cura di Marco Palagi
-
Streghe Vampiri & Co.
Un premio letterario tematico che negli anni è diventato un cult. Il fantasy appartiene a coloro che hanno un animo avventuriero perché leggendo-scrivendo di mondi fantastici e creature leggendarie è come viaggiare senza la seccatura dei bagagli.
Sui versi di L’irreparabile di Baudelaire esibizione di danza a cura di Rosso di San Secondo ASD
-
The winner is…
Dieci anni di editoria, oltre cinquecento titoli pubblicati, più di cento prestigiosi premi letterari vinti e una partecipazione alla selezione finale del Campiello. A riprova che un piccolo editore indipendente può dire la sua nel panorama letterario italiano.
Lettura tratta da Uno nessuno e centomila di Luigi Pirandello, Premio Nobel per la Letteratura 1934
-
Inediti di ordinaria follia
Dalla collaborazione con l’Associazione culturale I soliti ignoti nasce nel 2014 il primo e a tutt’oggi l’unico premio letterario dedicato a Charles Bukowski. Il premio vanta come presidente di giuria la traduttrice ufficiale per l’Italia, Simona Viciani.
Simona Viciani racconta il suo rapporto con Bukowski
-
Leggere giova gravemente alla salute
Un altro progetto condiviso con l’Associazione culturale I soliti ignoti. La prima campagna nazionale a favore della lettura e l’unica che ha come obiettivo la diffusione gratuita di libri nuovi. Senza sponsor, sostegni istituzionali, completamente autofinanziata, con la sola collaborazione di case editrici e scrittori che credono nel valore sociale della lettura.
Marco Palagi legge un brano tratto da Il giornalino di Gian Burrasca
-
Il giovane Holden
La casa editrice prende il nome dal protagonista del libro cult Il giovane Holden di Salinger. A lui, Holden Caulfield, è dedicato il premio letterario Giovane Holden nato nel 2006 e che subito ha fatto registrare punte altissime di partecipazione imponendosi come uno degli appuntamenti più attesi.
Nicolò Ferrari e Ginevra Lucia Cosci interpretano un brano tratto dal libro Il giovane Holden nella versione tradotta da Adriana Motti