Eventi anno 2015
5 gennaio: presentazione del libro Specchio delle mie trame di Paolo Sessa c/o Sala del Vascello - Palazzo Comunale - Riposto (Ct). Relatori Lucio Paolo Alfonso, scrittore; Vladimir Di Prima, scrittore; Gabriella Gullotta, docente. Coordina Pasquale Almirante, giornalista e scrittore. L’autore leggera alcuni brani tratti dal libro. Ore 17:00
24 gennaio: presentazione del libro Fiore di cappero di Antonella Zucchini c/o Italian Bookshop - 5 Warwick St, Londra - Regno Unito.
24 gennaio: presentazione del libro I colori di Venere di Simona Bertocchi c/o Libreria Libri in armonia - via Pacinotti, 16 - Massa. Relatrice: Michela Rossi, scrittrice; moderatore: Massimo Benedetti, giornalista. Ore 17:30
29 gennaio: presentazione del libro Specchio delle mie trame di Paolo Sessa c/o Libreria Cavallotto - Corso Sicilia, 91 - Catania. Relatori Turi Scalia, giornalista e Mario Tropea, Università di Catania; coordina Vladimir Di Prima, scrittore. L’autore leggera brani dal libro. Ore 17:30
7 febbraio: presentazione del libro Chiudi gli occhi e seguimi di Nelly Morini c/o Grandi Magazzini Manor di Ascona - via Ferrera, 6612 - Ascona (Svizzera). Ore 10:30
14 febbraio: presentazione del libro Chiudi gli occhi e seguimi di Nelly Morini c/o Grandi Magazzini Manor di Ascona - via Ferrera, 6612 - Ascona (Svizzera). Ore 10:30
18 febbraio: presentazione del libro Il fossato di Marisa Cecchetti c/o Biblioteca “Uliano Martini” - via G. B. Niccolini, 25 - San Giuliano Terme (Pi). Coordina Elena Stradella, Assessora alla Cultura e all’Istruzione del Comune di San Giuliano Terme. Ore 17:00
22 febbraio: presentazione del libro Vivrò nel buio di Lucietta Trimarco c/o Biblioteca Civica G. Monticone - via Massimo D’Azeglio, 47 - Canelli (At). Relatore dott. Giuseppe Occhiogrosso. Ore 17:00
23 febbraio: presentazione del libro Frammenti d’anima di Marinella Tumino c/o Sala da the ENCHANTÈ - via Carducci, 64 - Ragusa. Presenta la prof.ssa Silvana Giliberto. Alla chitarra il Prof. Fabio Fatuzzo. Ore 18:00
4 marzo: presentazione del libro Speranze interrotte di Aldo Tei c/o Libreria Feltrinelli - via Diaz, 10 - Latina. La presentazione e organizzata in collaborazione con Chimera Books&Reading. Coordina la scrittrice Filomena Cecere. Ore 18:00
7 marzo: presentazione del libro Fiore di cappero di Antonella Zucchini c/o Biblioteca Comunale di Bagno a Ripoli - via Belmonte, 38 - Bagno a Ripoli (Fi). Interviene Annalisa Massari, Assessore alla Cultura. Ore 11:00
10 marzo: presentazione del libro I giorni a venire di Valeria Ongaro c/o Libreria Feltrinelli - Centro commerciale Le Barche - piazza XXVII Ottobre, 1 - Mestre (Ve). Annalisa Bruni intervista l’autrice. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Università popolare. Ore 18:00
13 marzo: presentazione del libro Diciotto rosso di Vincenzo Biasi c/o Rotary Club di Monopoli, Masseria Siri - via Avezzano Comes, 16. Relatore il Prof. Achille Chilla. Ore 20:30
13 marzo: presentazione del libro Fiore di cappero di Antonella Zucchini c/o Sala Musica - Circolo dei Lettori - Palazzo Graneri della Roccia - via Giambattista Bogino, 9 - Torino. Interviene il Prof. Gian Mario Veneziano. Ore 21:00
16 marzo: presentazione del libro Tutti i colori dell’autunno di Stefano Massetani c/o Sala Affreschi - Palazzo Panciatichi - via Cavour, 4 - Firenze. Ore 16:00
22 marzo: presentazione del libro Imperfetto quotidiano di Maria Teresa Landi e Luciana Tola c/o Libreria La Vela - corso Garibaldi, 19 - Viareggio. Ore 17:30
28 marzo: presentazione del libro I giorni a venire di Valeria Ongaro c/o Teatro Fuoriposto - via Felisati, 70/C - Mestre (Ve). Fuoriposto è un piccolo teatro di Mestre, instancabile luogo di produzione culturale da più di un decennio. Teatro, musica, cinema, editoria, esposizione, incontri, dibattiti: l'offerta culturale è di comprovata qualità, frutto di ricerca e confronto continui e della scelta di collocarsi ‘fuori’. Conduce e legge Paola Brolati, attrice, regista, scrittrice di testi teatrali. Ore 18:00
10 aprile: presentazione del libro E se poi un giorno di Emilio Napolitano in occasione di Librarsi 2015 - “La forza misteriosa dell’Amore”, c/o Biblioteca Comunale “Mario Soldati” - via Marcavello, 35/C - Orbetello. Ore 21:00
12 aprile: in occasione della rassegna Save the date a Marina di Carrara, incontro dal titolo “Domenica d’autore: A pieno volume” nel quale verrà presentato il libro Non so nulla dell’amore di Alessandro Ippolito. Ore 18:00
13 aprile: presentazione del libro Silvia di Franco Carboni c/o Libreria All’Arco - Via Emilia Santo Stefano, 3D - Reggio Emilia. Relatrice Prof. Clementina Santi, Presidente Associazione Scrittori Reggiani. Ore 18:00
16 aprile: presentazione del libro Silvia di Franco Carboni c/o Libreria Fiaccadori - via al Duomo, 8/A - Parma. Relatrice Prof. Clementina Santi, Presidente Associazione Scrittori Reggiani. Ore 17:30
16 aprile: presentazione del libro L’isola della rugiada di Valeria Contavalli c/o Casa de Cervantes - via Collegio di Spagna, 2/3 - Bologna. Relatori: il Magnifico Rettore del Collegio Josè Guillermo Garcia Valdecasas y Andrada Vanderwilde, Giorgio Tonelli, giornalista Rai Emilia-Romagna e Chiara Unguendoli di Avvenire Bologna 7. Ore 18:00
17 aprile: presentazione del libro Le notti insonni dell’ispettore Rossi di Rosa Galli Pellegrini c/o Libreria Roma - via della Misericordia, 18 - Pontedera (Pi). Relatrice Prof.ssa Lucia Orsini. Ore 18:00
18 aprile: presentazione del libro Conchiglie nella rete di Clara Morelli c/o Sala Paolini - Parrocchia Don Bosco - via Maroncelli, 332 - Viareggio (Lu). Interviene il Prof. Paoli. Ore 17:00
18 aprile: presentazione del libro Il corpo sottile di Claudia Fiorotto Zampieri c/o SAMOS - Scuola d’arti e metodi olistici per la salute - piazza Vittorio Emanuele, 15 - Pieve di Soligo (Tv). Introdurrà l'incontro la Dott.ssa Liviana De Stefani. Ore 17:30
21 aprile: presentazione del libro Silvia di Franco Carboni c/o Libreria LuccaLibri - viale Regina Margherita, 113 - Lucca. Relatrice Dott.ssa Costanza Ceccarelli. Ore 17:30
22 aprile: presentazione del libro Mostri e Maestri di Elena Galli c/o Sala della Loggia al Maschio Angioino - via Vittorio Emanuele III - Napoli. Relatori Lucia Stefanelli Cervelli, scrittrice; Gioconda Marinelli, scrittrice e giornalista; Angela Matassa, scrittrice e giornalista. Interventi musicali: al violino Chiara De Sio Cesari, dal conservatorio di Napoli; al piano Fabio Espasiano. Ore 17:00
22 aprile: presentazione del libro Silvia di Franco Carboni c/o Libreria Feltrinelli - corso Italia, 50 - Pisa. Relatrice Dott.ssa Costanza Ceccarelli. Ore 18:00
24 aprile: presentazione del libro I colori di Venere di Simona Bertocchi c/o Ristorante Pepe Nero - Pizzetta Crispi - Pietrasanta (Lu), per il ciclo di incontri “Un mare di libri”. Conduce il giornalista Demetrio Brandi. Ore 21:00
27 aprile: presentazione del libro Tommasino e i sogni a ostacoli di Maria Teresa Landi e Luciana Tola c/o Centro Immaginaria - via Mazzini, 2 - Viareggio. Ore 16:30
8 maggio: presentazione del libro Fiore di cappero di Antonella Zucchini c/o Libreria Parva Libraria - via degli Alfani, 28/r - Firenze. Ore 21:00
13 maggio: presentazione del libro Fiore di cappero di Antonella Zucchini c/o Libreria Marabuk - via Maragliano, 29/E - Firenze. Ore 17:00
14/15 maggio: in occasione delle iniziative de Il maggio dei libri, Alessandra Sala presenterà uno spettacolo ispirato al suo libro Isotta e la memoria farlocca nelle scuole primarie di Alba. Dalla mattina al pomeriggio.
14 maggio: presentazione del libro C’era una volta una gatta di Silvana Agostini c/o Sala Bigongiari - Biblioteca San Giorgio - via Sandro Pertini - Pistoia. Relatrice Rossella Chietti, Presidente degli Amici della San Giorgio. Introduce e conduce Maurizio Gori. Letture di Mimma Melani. Ore 17:00
15 maggio: presentazione del libro Luce di Giovanna Foresio c/o Biblioteca Angelica - via S. Agostino, 11. Con la partecipazione di Fiammetta Terlizzi, Direttrice della Biblioteca Angelica; Umberto Croppi, Consiglio Direttivo Federculture; Mons. Antonio Interguglielmi, Direttore Ufficio Aggregazioni laicali e Confraternite del Vicariato di Roma. Letture Giuliana De Sio. Interventi musicali di Adriano Vagnoni al Sax Tenore. Organizzazione Associazione Culturale Anello. Ore 18:30
18 maggio: presentazione del libro Nella terra del diavolo (II edizione) di Maria Teresa Landi e Luciana Tola c/o Centro Immaginaria - via Mazzini, 2 - Viareggio. Ore 16:30
21 maggio: presentazione del libro Il caso del romanzo inesistente di Federico Bianchessi Taccioli c/o Biblioteca Civica di Varese - via Sacco, 9. Ore 18:00
23 maggio: in occasione della manifestazione dello Spino Fiorito presentazione del libro Nel nome del figlio di Simona Bertocchi c/o Sala delle Rappresentanze - Castello Malaspina di Massa. Relatrici: Dott.ssa Olga Raffo, presidente dell’Ass. Scritture femminili “Memorie di donne”; Prof.ssa Laura Bonfigli, socia dell’Ass. Scritture femminili “Memorie di donne”. Moderatrice Rosanna Ercole Mellone, giornalista. Intervengono: dott. Narciso Buffoni, Presidente della provincia di Massa Carrara; Mauro Fiori, Assessore alla cultura del Comune di Massa; Maria Cristina Volonte, Presidente dell’Istituto Valorizzazione Castelli della Provincia di Massa Carrara. Nel corso della presentazione letture delle attrici teatrali Gabriella Ghilarducci e Manola Pieruccioni. Breve spettacolo del gruppo di danze rinascimentali dell’Associazione ducato di Massa sotto la guida del Presidente Luigi Badiali. Ore 17:00
24 maggio: presentazione del libro L’isola della rugiada di Valeria Contavalli in occasione dell’incontro “Al crepuscolo, i poeti” c/o Teatro Ridotto - via Marco Emilio Lepido, 255 - Bologna. Ore 18:00
28 maggio: presentazione del libro L’isola della rugiada di Valeria Contavalli c/o Basilica di San Petronio - piazza Galvani, 5 - Bologna. Relatori: Prof. Enrico Malucelli, Governatore del Distretto 108 Tb; Prof. Rolando Dondarini, Ordinario di Storia Medievale, Università di Bologna; Dr. Giorgio Tonelli, Giornalista RAI; Dr.ssa Chiara Unguendoli, Giornalista di Avvenire Bologna 7. In apertura il coro Già cantai allegramente, diretto dal Maestro Elena Ferilli, eseguirà brani di musica medievale. Verrà esposto il quadro La Virgen de los desamparados di Cristina Andreoli, ispirato al romanzo. Ore 18:00
30 maggio: presentazione del libro Diario di uno sbarbatello di Antonio Bini c/o Sala Tobino - Palazzo Ducale, sede della provincia - cortile Carrara, 1 - Lucca. La presentazione sarà guidata dall’attrice Nene Barini, e sarà intrecciata dalla narrazione musicale degli anni ’70, con l’accompagnamento di alcuni alunni del Liceo Musicale Passaglia di Lucca. Ore 17:00
3 giugno: presentazione del libro Salento di Maria Francesca Mariano c/o Libreria Liberrima - corte dei Cicala, 1 - Lecce. Introduce Dott. Roberto Tanisi, Presidente Corte d’Assise e dell’ANM di Lecce. Intervengono Avv. Pasquale Corleto, Presidente S.C.G. Michele De Pietro; Prof. Rosario Coluccia, ordinario di Linguistica Italiana, Accademico della Crusca, Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali, Università del Salento. Letture di Marco Antonio Romano, attore della Compagnia “Témenos Recinti Teatrali”. Ore 19:00
6 giugno: presentazione del libro Nel nome del figlio di Simona Bertocchi c/o Libreria Libri in armonia - via Pacinotti, 16 - Massa. Moderatrice Michela Rossi. Relatrice Vinicia Tesconi. Letture Gabriella Ghilarducci e Manola Pieruccioni. Coreografie rinascimentali curate dall’Associazione Ducato di Massa. Ore 17:30
13 giugno: presentazione del libro Garou - L’eredita del Lupo Fantasma di Mario Beretta c/o Biblioteca di Nembro - piazza Italia. Relatore Maurizio Pulcini; letture Rossella Parigi. Ore 17:30
17 giugno: presentazione del libro I giorni a venire di Valeria Ongaro c/o Spazio Paraggi - via Pescatori, 23 - Treviso. Relatrice Anna Orlando. Partecipa Bruna Graziani. Letture Daniela Modolo, Elvira Naccari. Ore 20:30
18 giugno: presentazione del libro A morte piacendo di Giorgio Ronco c/o Biblioteca di Pordenone - piazza XX Settembre. Relatore Assessore Claudio Cattaruzza. Ore 18:00
20 giugno: presentazione del libro La strega e le altre di Maria Vittoria Nardini c/o Biblioteca Comunale G. Puccini - via Dante Alighieri, 21 - Torre del Lago Puccini (Lu) in occasione di “Una torre di libri, un lago di iniziative”. Relatrice Laura Della Maggiore. Letture Sara Poli e Ahlam Bojou. Sara presente l’illustratrice del libro Grazia Marzano. Ore 17:00
21 giugno: presentazione del libro Mostri e Maestri di Elena Galli c/o Penelope Cafè - Via Gregorio VIII (Piazza Orsini) - Benevento. Relatori: Giuseppe Corbo, scrittore; Elide Apice, giornalista. Ore 18:30
25 giugno: presentazione del libro Il finocchio selvatico sa d'anice di Annalinda Buffetti c/o Libreria "Il libro è..." - via Loreto, 35/A - Lissone (Mi). Relatrice Patrizia Dassi. Ore 19:00
25 giugno: presentazione del libro Due righe di blu all'orizzonte di Pierluigi Aristei c/o Stabilimento balneare "La Caletta" - Ostia. Coordina Edoardo Vello, attore. Ore 19:30
26 giugno: presentazione del libro Nina. Una ragazza tranquilla di Benedetta Andreini c/o Teatro Zara - via Zara - Viareggio. Relatore Prof. Manrico Testi. Ore 18:00
27 giugno: presentazione del libro Una canzone all’improvviso di Elena Covani c/o Libreria Lettera 22 - via Mazzini, 84/86 - Viareggio (Lu). Coordina l'evento lo scrittore young adults Alessio Del Debbio. La presentazione è organizzata dall’Associazione culturale Le Otto Querce e dal blog I mondi fantastici. Ore 18:30
28 giugno: presentazione del libro Scirocco di Mariangela Biffarella c/o Palazzo della Cultura “Mastrogiovanni Tasca” - Corso Umberto I - Mistretta (Me). Intervengono: Avv. Liborio Porracciolo, Sindaco; Dott. Vincenzo Oieni, Assessore alla Cultura; Dott. Sebastiano Lo Iacono, giornalista e scrittore. Conduce: Rosalinda Sirni, giornalista. Letture: a cura di Sebastiano Lo Iacono e dell’autrice. Spazi musicali: Paolo Margaira, musicista. Ore 19:00
28 giugno: presentazione del libro Nel nome del figlio di Simona Bertocchi c/o I salotti - piazza Alberica, 5 - Carrara. Presenta e modera l’incontro Donatella Beneventi. Relatrici: Dott.ssa Olga Raffo e Prof.ssa Laura Bonfigli dell’Associazione Scritture Femminili, Memorie di Donne. Letture a cura della Associazione Laav Massa Carrara, nelle persone di Simo Bardi e Carlo Dell’Amico. Intermezzi di Danza a cura dell’Associazione Ducato di Massa Quintana Cybea. Con il patrocinio della Associazione LA POLTRONA DI SOPHIA e Laav Massa Carrara. Ore 21:00
5 luglio: presentazione del libro Charles Bukowski al cinema di Michele Nardini c/o Associazione Uovo di Colombo - Via dei Comparini, 6 – Viareggio (Lu). Relatrice Margherita Cortopassi, dell’Associazione Giorgio Tazioli. Ore 20:30
8 luglio: presentazione del libro L’amore si impara di Roberta Di Pascasio c/o Pinguino Village - via Massa d’Albe - Avezzano (Aq). Relatore Roberto Alfatti Appetiti, giornalista e scrittore, e Idia Pelliccia, giornalista. Alessandro Martorelli, autore e attore teatrale, reciterà alcuni personaggi della raccolta. Ore 19:00
12 luglio: presentazione del libro Scirocco di Mariangela Biffarella c/o Villa Bonsignore - Locali della Pro Loco - Corso Umberto, 389 - Leonforte (En). Intervengono: Prof. G. Maria, Presidente dell’Università Popolare; Dott. M. Grasso e il pittore, Prof. I. Vanadia. Coordina: Dott. Rosaria Camiolo, Presidente della Proloco. Letture: a cura della compagnia teatrale il Canovaccio. Ore 20:00
16 luglio: presentazione del libro Quale amore di Gioconda Marinelli c/o Palazzo Toledo - via Ragnisco, 29 - Pozzuoli (Na). Ne discutono con l’autrice: Esther Basile (Ass. E. Pimentel Lopez de Leon); Patrizia D’Angelo; Maria Gaita; Carmela Maietta; Angela Matassa; Elvira Reale. Modera: Eleonora Puntillo. Letture: Carlo Damasco. In collaborazione con: Sportello ascolto antiviolenza di Pozzuoli; Ass. Salute donna; Ass. Febe. Cgil Pozzuoli; Sportello antiviolenza del pronto soccorso dell’ospedale San Paolo di Napoli. Patrocinio Morale del Comune di Pozzuoli. Ore 16:30
18 luglio: presentazione del libro Storia d’amore e di morti viventi di Simone Galli c/o La Chicchera Caffè - in Via Casale, 78/B - Villa Verucchio (Rn). Relatore Davide Zanni. Ore 18:30
19 luglio: presentazione del libro Storia d’amore e di morti viventi di Simone Galli in occasione dell’evento Lector in Fibula - Poetry Slam c/o La Casa sull’Albero - via Circonvallazione Occidentale, 32 - Rimini. Ore 19:30
24 luglio: presentazione del libro Quale amore di Gioconda Marinelli c/o Scuola di alta Formazione Filosofica - Sala San Nicola - Pescocostanzo (Aq). Relatori Dott.ssa Esther Basile, Maria Stella Rossi e Antonio Picariello. Ore 17:00
28 luglio: presentazione del romanzo Luce di Giovanna Foresio c/o La Libreria sull’Isola - via Vittorio Emanuele SN - Stromboli (Me). Ore 19:00
28 luglio: presentazione del libro Abissi di Carolina Pelosi c/o Mangia come parli - piazza Federico II, 15 - Foggia. Coordina: Roberto Parisi (corrispondente di RTL delle regioni Puglia, Molise, Abruzzo e Basilicata). Ore 20:00
2 agosto: presentazione del libro Il fossato di Marisa Cecchetti c/o Teatro Amelio Biagioni di Sassi - Mozzana (Lu). Relatore Avv. Pier Giordano Bini. Ore 17:30
6 agosto: in occasione della rassegna “Un libro al tramonto - Aperitivi letterari presso il Bagno Paradiso” Promossa dagli scrittori Alessio Del Debbio ed Elena Covani, presentazione dei libri La Terra dei draghi - L’antica stirpe e La Terra dei draghi - L’ultimo dei Meadaras di Nicola Cantalupi c/o Bagno Paradiso - Viale Regina Margherita 70 - Viareggio (Lu). Ore 20:00
19 agosto: presentazione del libro Mostri e Maestri di Elena Galli c/o Lido Iaba Beach - Simeri Crichi Mare (Cz). Modera Daniela Rabia, scrittrice. In collaborazione con la libreria Ubik di Catanzaro Lido. Ore 18:30
22 agosto: presentazione del libro Quale amore di Gioconda Marinelli c/o Sala conferenze della chiesa SS.ma di Costantinopoli - Agnone (Is). Introduce Marcella Amicone, CSAM "Luigi Gamberale"; ne parla con l'Autrice Maria Stella Rossi, scrittrice e giornalista; performance recitativa: Giorgia Cerimele, Pasquale Marinelli e Saverio La Gamba. Ore 17:30
29 agosto: presentazione del libro Maschile femminile plurale di Marisa Cecchetti c/o Stabilimento balneare Stella Nord - Torre del Lago Puccini (Lu). Ore 17:30
9 settembre: presentazione del libro Il fossato di Marisa Cecchetti c/o Biblioteca Comunale di Pisa - via San Michele degli Scalzi. Relatrice Liliana Parenti. Ore 17:30
18/19 settembre: in occasione dell’VIII Festival della Letteratura Femminile di Narni (Tr) (“Alchimie e linguaggi di donne”) presentazioni dei libri:
- Quale amore di Gioconda Marinelli, ne parlano Ester Basile e Maria Stella Rossi. Ore 17:00
- Mostri e Maestri di Elena Galli, ne parlano Gioconda Marinelli e L. Stefanelli. Ore 17:15
- Sabato 19: Nel nome del figlio di Simona Bertocchi, ne parlano Ester Basile Gioconda Marinelli. Ore 18:40
19 settembre: aperitivo in libreria, organizzato dalla casa editrice in collaborazione con la Libreria Lettera22 e l’Agenzia Letteraria I soliti ignoti dal titolo “La Versilia: Racconto, romanzo e poesia”. Nell’occasione presentazione del libri Nella terra del diavolo di Maria Teresa Landi e Luciana Tola; Il giardino di Luca di Pier Luigi Ghilarducci e Conchiglie nella rete di Clara Morelli. Conduce Noemi Urso. C/o Libreria Lettera22 - via Mazzini, 84/86 - Viareggio (Lu). Ore 18:00
25 settembre: presentazione del libro Diario a quattro zampe di Antonella Agnello c/o Biblioteca Comune di Sergnano - piazza IV Novembre, 8 (Cr). Ore 20:45
27 settembre: aperitivo letterario e presentazione del libro Nel nome del figlio di Simona Bertocchi c/o Castello Malaspina di Massa Carrara, organizzato da Istituto Valorizzazione Castelli provincia di Massa Carrara. Relatrice la scrittrice Michela Rossi. Balli rinascimentali con i danzatori del Ducato di Massa. Letture dell’associazione LaAV letture ad alta voce) di Massa Carrara. Ore 18:00
3 ottobre:presentazione del libro Quale amore di Gioconda Marinelli c/o Penelope Cafe - via Gregorio VIII - Benevento. Intervengono Elide Apice, giornalista; Alda Parrella, Presidente Exit Strategy; Avv. Monica Del Grosso, Presidente Associazione di Volontariato “Cassandra”. Lettura scenica: Barbara Amodio, attrice e regista. Ore 18:00
3 ottobre: presentazione del libro Vuoto a perdere di Noemi Urso c/o Libreria Lettera22 - via Mazzini, 84/86 - Viareggio (Lu). Relatore Giacomo Lucarini, giornalista. Ore 18:00
8 ottobre: in occasione del Festival del Libro Libritudine “Una città che legge” presentazione del libro Il finocchio selvatico sa d’anice di Annalinda Buffetti c/o Gelateria La Baracca - via Gramsci 25. Lissone (Mi). Relatore Matteo Arosio. Ai partecipanti verranno offerte degustazioni gratuite. Ore 18:00
10 ottobre: presentazione del libro Tutti i colori dell’autunno di Stefano Massetani c/o Biblioteca Comunale Cascina P. Impastato - viale Comasco Comaschi, 67 - Cascina. Relatrice Serenella Menichetti. Letture a cura dell'Associazione culurale L.a.p.i.s. Intermezzi musicali del violino di Cenisio Lungonelli. Ore 16:00
10 ottobre: presentazione del libro L’amore si impara di Roberta Di Pascasio c/o Libreria Mondadori Maccarrone Libri - via Savini snc, piazzale Trony - L’Aquila. Presenta Sonia Ciuffetelli, docente e scrittrice; Alessandro Martorelli, autore e attore teatrale, reciterà alcuni brani tratti della raccolta. Ore 18:00
14 ottobre: presentazione del libro Di luce di sangue di ombre di M. A. Mandalà c/o Libreria Voglia di leggere - via Pacinotti, 42 - Palermo. Ore 16:30
14 ottobre: presentazione del libro Mostri e Maestri di Elena Galli c/o Fondazione Humaniter - piazza Vanvitelli, 15 - Napoli - I piano, aula 11. Saluti di: Marina Melogli, Direttrice della Fondazione Humaniter - Napoli. Modera e presenta: il sociologo e critico d’arte Maurizio Vitiello, Responsabile Area Cultura e Arti Visive ANS - Campania, docente Fondazione Humaniter - Napoli. Previsti interventi di: Pino Cotarelli, articolista e critico teatrale; Carlo Spina, avvocato ed ecologista. Letture di: Mariarosaria Riccio e Aldo Spina. Ore 18:00
15 ottobre: presentazione del libro Un mare di parole di Carmina Trillino c/o Sala Sicurezza del Comune di Formia - via Vitruvio, 190. L’incontro è organizzato dall’associazione “Leggendarie” con il patrocinio del Comune di Formia. Relatrice la poetessa e animatrice culturale Rossella Tempesta. Letture a cura di Valentina Fantasia. Ore 19:00
17 ottobre: aperitivo in libreria, organizzato dalla casa editrice in collaborazione con la Libreria Lettera22 e l’Agenzia Letteraria I soliti ignoti dal titolo “Anni Cinquanta, dinastie familiari e ruolo delle donne”. Nell’occasione presentazione del libro Il fossato di Marisa Cecchetti. Conduce Noemi Urso. C/o Libreria Lettera22 - via Mazzini, 84/86 - Viareggio (Lu). Ore 18:00
24 ottobre: presentazione del libro A piedi nudi di Alessia Bresciani c/o Centro Antares - via G. Cesare, 47 - Viareggio (Lu). Relatore: Dott. Lawrence Thomas Martinelli. Ore 17:00
25 ottobre: nell’ambito di “LABirinti Festival” brunch letterario presso la Libreria/caffè Luna’s Torta - via Belfiore 50/E - Torino con Roberta Di Pascasio e il suo libro L’amore si impara. Presenta Claudio Panella (Rivista Atti Impuri - Collettivo Letterario Sparajuri e organizzatore delle passeggiate letterarie torinesi). Ore 11:30
31 ottobre: reading di poesia dalla silloge di Sabina Biasuzzo Il sogno alle spalle c/o la Ar-Tea Associazione culturale e ricreativa Sala da tè - vicolo S. Pancrazio, 20 - Treviso. A dare voce alle Poesie ci saranno Lorena Zivelonghi e l’Autrice, con il commento musicale di Ulisse Fiolo. Ore 17:00
5 novembre:presentazione del libro Coordinate di Giulia Colombo c/o Biblioteca Comunale “Gian Battista Roggia” - Sala Piero Monaco - via Paolo Camillo Marliani, 7 - Busto Arsizio (Va). Ore 21:00
6-7-8 novembre: la Giovane Holden Edizioni sarà presente con il suo catalogo e i suoi autori al Pisa Book Festival nel Palazzo dei Congressi di Pisa. (Venerdi ingresso gratuito; Sabato e domenica ingresso 5 euro, ridotto 4 euro; abbonamento per due giorni 7 euro). Stand 141. Dalle 10:00 alle 20:00. Tutte le info a questa pagina.
- Venerdì 6 novembre - Sala Blu: presentazione del libro Una famiglia di carbonai di Rolando Guerriero. Una sorta di caleidoscopio letterario composto di aneddoti, modi di dire tipici dei parenti materni che si consideravano “lombardi”, come tutti gli abitanti del versante emiliano dell’Appennino, sommati ai suoi ricordi di bambino nella campagna di Barbaricina quasi settant’anni fa. Presentano: Corrado Rainaldi e Alessandra Bianchi. Ore 17:00
- Domenica 8 novembre - Sala Blu: presentazione del libro Le vacanze dell’ispettore Rossi di Rosa Galli Pellegrini.
Una nuova avventura per il simpatico ispettore genovese che in vacanza a Ibiza dovrà risolvere il mistero della scomparsa del nipote di un’eminente personalità. Presenta il giornalista Elvis Felici. Ore 16:00
6 novembre: in occasione del convegno “Beauty Full - La bellezza per sensibilizzare contro la violenza sulle donne” presentazione del libro Quale amore di Gioconda Marinelli c/o Museo Archeologico Nazionale - via Lucania, 1 - Pontecagnano Faiano (Sa). Modera Antonella D’Annibale, giornalista. Ore 18:00
6 novembre: in occasione dell’incontro “Sul corpo delle donne: racconti in movimento” presentazione del libro Il corpo sottile di Claudia Fiorotto Zampieri c/o Biblioteca Comunale di Montebelluna (Tv) - via dei Martini, 1. Dalle Ore 20:00
8 novembre: aperitivo in libreria, organizzato dalla casa editrice in collaborazione con la Libreria Lettera22 e l’Agenzia Letteraria I soliti ignoti. Nell’occasione presentazione del libro Tre salti nel passato di Luigi Nicolini. Conduce Noemi Urso. C/o Libreria Lettera22 - via Mazzini, 84/86 - Viareggio (Lu). Ore 17:00
12 novembre: presentazione del libro Immortal di Katiuscia Napolitano c/o Macondo Biblio cafè - via Moroni 16 - Bergamo. Relatrice Francesca Bonelli Morescalchi, scrittrice. Ore 18:30
13 novembre: presentazione del libro Sensi di Paola Libretti c/o Biblioteca civica - Palazzo Isimbardi - piazza Matteotti, 5 - Muggiò. Ore 21:00
14 novembre: presentazione del libro Una rosa gialla di carta di Claudia Grande c/o Libreria Trame - via Goito, 3/C - Bologna. Relatore Gianluca Morozzi. Ore 12:00
18 novembre: presentazione del libro Luce di Giovanna Foresio c/o Museo del Giocattolo - via Vincenzo Coronelli, 24/26 - Roma. Ore 18:00
20 novembre: presentazione del libro Amata nobis di Tullia Bartolini c/o La Fagianella - Contrada San Liberatore - Benevento. Modera: Avv. Luisa Ventorino; presenta: Prof.ssa Loredana La Peccerella. Ore 18:30
20 novembre: presentazione del libro Ieri oggi domani di Marina Catalano Mc Vey c/o Biblioteca Comunale di Dongo - Palazzo Manzi - Piazza Paracchini (Co). Ore 20:30
21 novembre: evento contro la violenza sulle donne presso Aula Magna I.T.I.S. - Isernia. Nell’occasione presentazione del libro Quale amore di Gioconda Marinelli. Relatrice Prof. Ida Di Ianni. Interverrà l’Autrice. Presenta e coordina l’evento Valentina Ciarlante. Ore 10:00
21 novembre: aperitivo in libreria, organizzato dalla casa editrice in collaborazione con la Libreria Lettera22 e l’Agenzia Letteraria I soliti ignoti. Nell’occasione presentazione dei libri Diario di uno sbarbatello di Antonio Bini e La stagione delle ciliegie di Romano Nigiani. Conduce Noemi Urso. C/o Libreria Lettera22 - via Mazzini, 84/86 - Viareggio (Lu). Ore 17:00
21 novembre:presentazione del libro Nel nome del figlio di Simona Bertocchi c/o Giubbe Rosse - piazza della Repubblica, 13/14 - Firenze. Intervengono Iacopo Chiostri, giornalista e scrittore; Michela Rossi, scrittrice e operatrice culturale. Ore 18:00
25 novembre: in occasione della ricorrenza legata alla “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” il Comune di Nola promuove un convegno-dibattito sul tema legato alla violenza di genere. L’incontro, organizzato dall’assessorato alle Pari Opportunità e dall’assessorato all’Istruzione di questo ente, in collaborazione con il circolo culturale Passepartout, vuole essere un momento di dialogo e di confronto stimolato dalla presenza della scrittrice - giornalista Gioconda Marinelli, autrice del libro Quale amore. L’incontro si terrà c/o l’ex carcere mandamentale di via Merliano. Ore 10:00
25 novembre: presentazione del libro Immortal di Katiuscia Napolitano Biblioteca Comunale di Bottanuco - via Papa Giovanni XXIII. Ore 20:45
27 novembre: presentazione del libro Luce di Giovanna Foresio c/o Libreria Pagina 348 - via Cesare Pavese, 348 - Roma. Ore 18:00
27 novembre: presentazione del libro Dark Decameron di Lisa Del Gobbo c/o Caffè San Marco - Largo Boiani, 7 - Cividale del Friuli (Ud). Ore 19:30
27 novembre: presentazione del libro Di viaggio in viaggio di Annamaria Casavola c/o Ass. Culturale Humaniter - Piazza Vanvitelli, 15 - Napoli.
28 novembre: presentazione del libro I pulcini baldanzosi di Marisa Piccioli c/o la sede dell’Associazione Culturale Amici del Libro - via San Giovanni Bosco, 153 - Modena. Introduce Massimo Marcon, Presidente dell’Associazione Culturale Amici del libro. Ore 17:00
28 novembre: presentazione del libro Buchi nell’acqua e altri esperimenti di Claudia Cangemi c/o Libreria Dietro l’angolo - piazza 11 settembre, 10 - Arese (Mi). Ore 17:00
30 novembre: presentazione del libro Quale amore di Gioconda Marinelli c/o Istituto Italiano per gli Studi filosofici di Napoli. Interventi di Rita Felerico, Lucia Stefanelli, Esther Basile, Carmela Maietta. Ore 16:30
1 dicembre: presentazione del libro La settima porta e i guerrieri delle razze di Gerardina Sicignano c/o Sala della Biblioteca di Nocera Inferiore (Sa) - C.so V. Emanuele, 52. Presenta lo speaker radiofonico Maurizio Schettino. Relatrice: Avv. Anna Canzolino. Letture: Dott. Elisa Strianese. Ospite della serata la scrittrice Maria Rosaria Fioravante che parlerà dell'evoluzione del fantasy dalla fiaba alle grandi saghe. Ore 18:30
4 dicembre: presentazione del libro Scirocco di Mariangela Biffarella c/o Biblioteca Comunale di Capo D’Orlando - via del Fanciullo. Presenta Giuseppa Cavolo, contributo di Giuseppe Ciccia. Letture a cura dell’Associazione Recitando e Parolando. Ore 18:00
4 dicembre: in occasione degli incontri I venerdì al Pepe Nero, ideati e condotti dal giornalista Demetrio Brandi, presentazione del libro Nel nome del figlio di Simona Bertocchi c/o Ristorante Pepe Nero - piazza Crispi - Pietrasanta (Lu). Ore 20:15
5 dicembre: presentazione del libro L’anima imperfetta di Laura Nicodemi c/o Villa Bertelli - via Giuseppe Mazzini, 200 - Forte dei Marmi. Relatore Costantino Paolicchi. Ore 18:00
5 dicembre: presentazione del libro Logastellus di Maria Cristina Di Buduo c/o Sala Pablo Neruda - via del Corso B. Buozzi, 5 - Civita Castellana. Relatore Danilo Mecucci. Al termine dell'incontro sara offerto un aperitivo. Ore 17:00
11 dicembre: presentazione del libro Storie apparentemente insensate di Massimiliano Di Grazia c/o Libreria Erasmus - piazza Cavallotti, 9 - Pisa. Relatore Alessandro Scarpellini. Letture di Sara Pittonet Gaiarin, scrittrice. Ore 18:30
12 dicembre: Valeria Ongaro sarà presente dalle 9:30 alle 12 presso l’istituto superiore IPSIA - ITIS - IeFP “G. Marconi” - via T. Serafin, 15 - Cavarzere (Ve) presentando il suo romanzo I giorni a venire. Saranno coinvolte tutte le classi quarte e quinte dell’Istituto. Introdurrà il Prof. G. Paiano. Leggeranno passi dal testo Daniela Modolo ed Elvira Naccari. Proietterà foto d’epoca e curerà l’accompagnamento musicale Gino Schiavinato.
12 dicembre: presentazione del libro A piedi nudi di Alessia Bresciani c/o Pasticceria Futura - via Aurelia, 155 - Lido di Camaiore (Lu). Relatrice Romina Bramanti. A tutti gli intervenuti verrà offerto un tè. Ore 17:00
12 dicembre: presentazione del libro Mostri e Maestri di Elena Galli c/o Healty - via Merliani, 118 - Napoli. Relatrice: Armida Parisi, giornalista. Ore 18:00
12 dicembre: presentazione del libro Nous di Matteo Calzolaio c/o Caffè Letterario Notturno Sud - via del Borgo di San Pietro, 123/G - Bologna. Ore 19:00
13 dicembre: presentazione del libro Sulla via del Totem di Grete Poz c/o Emily Bookshop - via Fonte d’Abisso, 9/11 - Modena. Ore 16:30
18 dicembre: presentazione del libro Consapevoli circostanze di Fabio Rossi c/o Emily Bookshop - via Fonte d’Abisso, 9/11 - Modena. Relatore Francesco Zarzana, giornalista, scrittore e autore teatrale. Ore 18:30
19 dicembre: presentazione del libro Il finocchio selvatico sa d’anice di Annalinda Buffetti c/o Sala conferenze Biblioteca Civica “Peppino Pressi” - via Luigi Viarana, 14 - Besana in Brianza (Mb). Relatrice Silvia Ardemagni. Ore 15:30
19 dicembre: presentazione del libro La notte dell’incertezza di Andrea Gasperini c/o Osteria della Piazzetta - via G. Mameli, 15 - Forlì. A seguire ci sara della musica dal vivo. Ore 17:00
20 dicembre: in occasione della manifestazione Magie di Natale organizzata dal Comune di Massarosa in collaborazione con CCN Buca delle Fate, presentazione dei libri A piedi nudi di Alessia Bresciani e Lettere al secondo cuore di Enrica Giannelli, presso Centro Civico gestione CDG Piano di Mommio (Lu). Moderatrice Dott.ssa Marcella Matelli. Ore 15:00
20 dicembre: presentazione del libro Le vacanze dell’ispettore Rossi c/o Sala di lettura Terme di Casciana - piazza Garibaldi, 9 - Casciana Terme (Pi). Relatore: Mattia Citi, vice sindaco Comune di Casciana Terme-Lari. Ore 17:30
30 dicembre: presentazione del libro Mostri e Maestri di Elena Galli c/o Libreria Ubik - via Progresso, 2 - Catanzaro Lido. Relatore Nunzio Belcaro. Ore 19:00