Eventi anno 2014
9 gennaio: presentazione del libro Sogno surreale di Nunzia D’Andrea c/o Lucignolo Cafè - Piazza Togliatti, 11 - Brugherio (Mb). Ore 21:00
11 gennaio: presentazione del libro Fiore di cappero di Antonella Zucchini c/o Casa del Popolo "Potente" - Via Piana - Santa Brigida (Fi). Saluti: Serena Ducci, Vice Presidente Casa del Popolo. Interverranno: Alessandro Sarti, Assessore alla Cultura del Comune di Pontassieve, Prof. Sergio Nardoni, pittore e autore della copertina. Ore 17:00
11 gennaio: presentazione del libro La Porta celeste di Susanna Fois c/o Studium Francescanum - via Principe Amedeo, 20/A - Cagliari. Relatrice la giornalista e scrittrice Rossana Copez, coordinatrice Antonella Sotgiu. Ore 18:00
24 gennaio: presentazione del libro Incontri di Simone Raffaelli c/o Biblioteca Comunale G. Puccini - via Dante Alighieri, 21 - Torre del Lago Puccini (Lu) in occasione di "Una torre di libri, un lago di iniziative". Coordina l’incontro Marcella Malfatti. Ore 17:00
25 gennaio: presentazione del libro Isotta e la memoria farlocca di Alessandra Sala c/o Libreria Feltrinelli – piazza Duomo (via Ugo Foscolo, 1/3) – Milano. Ore 16:00
25 gennaio: presentazione del libro La Porta celeste di Susanna Fois c/o Centro di Medicina olistica e alternativa NaturalmentESani - Via Milano, 35 - Cagliari. Relatrice la giornalista e scrittrice Rossana Copez, coordinatrice Maria Gabriella Santolisier, naturopata. Ore 17:00
26 gennaio: presentazione del libro Caleidoscopio di Maria Teresa Landi e Luciana Tola c/o Libreria Ikaroa Travel & Books - via del Marzocco, 73 – Pietrasanta (Lu). Interviene Sonia Cortopassi, psichiatra e psicoterapeuta. Ore 17:00
7 febbraio: presentazione del libro Sei sfumature di rosa di Margherita De Tullio c/o Biblioteca Civica - via D. Manin, 45 - Prata di Pordenone (Pn). Relatrici: Richelda Carniello, Lea Del Negro. Interverra l’assessore alla cultura del Comune di Prata Danilo Gasparotto. Ore 20:45
8 febbraio: presentazione del libro Agostino e il mistero dell’anello di Paola Ceccotti c/o Libreria Erasmo - via di Franco, 14 - Livorno. Relatore il dottor Fabio Figara scrittore e giornalista free lance. Ore 18:00
11 febbraio: presentazione del libro La Porta celeste di Susanna Fois c/o Sala Sufeti (fianco Biblioteca Comunale) - Piazza De Gasperi - S. Antioco (Ca). Relatrice Rossana Copez, giornalista, insegnante e scrittrice. Coordinatrice Antonella Sotgiu. Interviene Maria Cossu, Presidente Associazione Agorà. Ore 17:30
15 febbraio: presentazione del libro Always - I Prescelti e il potere degli Elementi di Melanie Tedeschi c/o Libreria Del Corso - corso Prampolini, snc - Guastalla (Re). Conduce Patrizia Verrani, interviene Arianne Alberini. Ore 17:30
22 febbraio: presentazione del libro Isotta e la memoria farlocca di Alessandra Sala c/o Biblioteca Parrocchiale "Don Luigi Negri" - viale Rimembranze, 30 - Rosate (Mi). Seguirà un piccolo spettacolo teatrale con fantastiche musiche e costumi, e al termine una gustosa merenda per tutti. Ore 16:00
22 febbraio: presentazione del libro Mosaico di Danilo Scastiglia c/o Casa vinicola Terre di Poggio in occasione di "Terzo Bevi ad Arte in Cantina" - c.da Mortello, 67 - Poggiofiorito (Ch). Relatori Catia Napoleone e Alessio Masciulli. Ore 19:00
25 febbraio: presentazione del libro Lettere al secondo cuore di Enrica Giannelli c/o Biblioteca Ragazzi “Anna Malfatti” - piazza Buonconsiglio, 1 - Viareggio (Lu). Introduzione di Isabella Piaceri, giornalista. Ore 17:00
28 febbraio: presentazione del libro A cuore vivo di Romina Bramanti c/o Foyer del Teatro dei Differenti - vicolo del Teatro, 1 – Barga (Lu). Relatrice Lucia Morelli. Saranno esposte alcune opere di Samoa Landi. Ore 18:00
2 marzo: presentazione del libro Bioche calde di Viola Giannelli c/o Arci C.R.O. Primo Maggio - via Monte Altissimo, 256 - Riomagno - Seravezza (Lu). Relatrice Francesca Giannini. Letture Fabrizio Navari. Ore 18:30
4 marzo: presentazione del libro Fiore di cappero di Antonella Zucchini c/o Regione Toscana - Salone delle Feste di Palazzo Bastogi - via Cavour, 18 - Firenze. Interverranno: Valerio Valoriani, autore e regista teatrale; Prof. Nardoni, pittore e autore della copertina; Alessandro Sarti, Assessore alla Cultura Comune di Pontassieve. Ore 16:30
7 marzo: presentazione del libro Doktor Bey di Rosa Galli Pellegrini c/o Libreria Ubik - via Garofani, 6 – Pisa. Relatore il Prof. Floriano Romboli. Ore 18:30
8 marzo: presentazione del libro La Porta celeste di Susanna Fois c/o Associazione Sportiva Tempio Di Shaolin - via Genova, 34 - Quartu S.Elena (Ca). L’autrice incontra gli allievi del Tempio Di Shaolin. Sono presenti il Maestro Sabrina Pili e il Maestro Alessandro Marcialis. Ore 10:00
8 marzo: presentazione del libro Fiore di cappero di Antonella Zucchini c/o Sala del Tribolo - Scuderie Medicee - via Lorenzo il Magnifico, 5 - Poggio a Caiano (Po). Saluti: Marco Martini, Sindaco di Poggio a Caiano. Interverranno: Giacomo Mari, Assessore alla Cultura; Fabiola Ganucci, Assessore alle Pari Opportunita; Prof. Sergio Nardoni, pittore e autore della copertina. Ore 16:30
11 marzo: presentazione del libro Fiore di cappero di Antonella Zucchini c/o Cinema Accademia - via G. Montanelli, 33 - Pontassieve (Fi). Interverranno: Alessandro Sarti, Assessore alla Cultura Comune di Pontassieve; Valerio Valoriani, autore e regista teatrale; Prof. Sergio Nardoni, pittore e autore della copertina; Pier Francesco Listri, giornalista e scrittore; Sergio Forconi, attore. Ore 21:30
15 marzo: presentazione del libro La vecchina volante di Mariagrazia Bisio c/o Libreria Feltrinelli - piazza Duomo (via Ugo Foscolo 1/3) - Milano. Ore 16:00
15 marzo: presentazione del libro Eucalipti e gigli di mare di Mario Stefani c/o Real Collegio – piazza del Collegio, 1 – Lucca. Relatore Maestro Antonio Possenti, interviene Giorgio Marchetti. Ore 17:00
15 marzo: presentazione del libro Fiore di cappero di Antonella Zucchini c/o Ass.ne Culturale "Una mela per Eva" - via Arrigo Boito, 4 - Sieci (Fi). Coordina: Maria Chiara Cantini, Associazione Culturale "Una mela per Eva". Interverranno: Alessandro Camiciottoli, docente di letteratura, Gabriele Parenti, giornalista; Alessandro Sarti, Assessore alla Cultura del Comune di Pontassieve. Ore 21:00
18 marzo: presentazione del libro Il corpo sottile di Claudia Fiorotto Zampieri c/o Biblioteca Comunale G. e M. Battistella - piazza Vittorio Emanuele II, 9 - Pieve di Soligo (Tv) per il ciclo di incontri “Emozioni letterarie – Primavera d’autore”. Relatrice Tatiana Santin, insegnante, giornalista e scrittrice. Ore 20:45
21 marzo: presentazione del libro Acqua sorgiva di Nadia Giuliani c/o Casa delle Culture e delle Generazioni - via Isidoro di Carace, snc - Roma. Ore 16:30
21 marzo: presentazione del libro Caleidoscopio di Maria Teresa Landi e Luciana Tola c/o Biblioteca Comunale G. Puccini - via Dante Alighieri, 21 - Torre del Lago Puccini (Lu) in occasione di "Una torre di libri, un lago di iniziative". Coordina l’incontro Marcella Malfatti. Ore 17:00
25 marzo: presentazione dei libri La Terra dei draghi. L’antica stirpe e La Terra dei draghi. L’ultimo dei Meadaras di Nicola Cantalupi c/o Istituto professionale per l'Industria e l'Artigianato "G. Fascetti - Via Ugo Rindi,47 – Pisa. Ore 10:00
28 marzo: presentazione del libro Bianco scomposto di Giusy Vanni c/o Biblioteca Comunale G. Puccini - via Dante Alighieri, 21 - Torre del Lago Puccini (Lu) in occasione di "Una torre di libri, un lago di iniziative". Coordina l’incontro Marcella Malfatti. Ore 17:00
28 marzo: presentazione del libro Fiore di cappero di Antonella Zucchini c/o Biblioteca Comunale - Piazza Don Milani, 6 - Vicchio (Fi). Interverranno: Bruno Confortini, scrittore; Bianca Zanieri, Ufficio Cultura Comune di Vicchio; Prof. Nardoni, pittore e autore della copertina. Ore 21:00
30 marzo: presentazione del libro Sei sfumature di rosa di Margherita De Tullio c/o Casa del Volontariato di Sacile - via Ettoreo, 4 - Sacile (Pn). In collaborazione con Erikaforever, Associazione di volontariato per vincere l’anoressia e i disagi sociali. Relatrici Mara Pasin e Antonella Gai. Ore 16:00
1 aprile: presentazione del libro Come vivere su un’isola felice vicino alla luna di Daniele Cutali c/o Caffè del Progresso - corso San Maurizio, 69 – Torino. Ore 19:00
4 aprile: presentazione del libro 20 dopo Kurt - 20 anni e 20 dischi dalla morte di Cobain di Patrick Poini in occasione dell’evento “20 anni senza Kurt Live” c/o Marlia (Lu) - via del Fanuccio, 99. Ore 21:00
5 aprile: presentazione del libro 20 dopo Kurt - 20 anni e 20 dischi dalla morte di Cobain di Patrick Poini c/o Blue moon - vicolo San Biagio, 8 - Pietrasanta (Lu). Coordina Giacomo Lucarini. A seguire piccolo buffet offerto dal locale. Ore 17:00
9 aprile: presentazione del libro Acquacheta di Antonio Bini c/o Biblioteca Ragazzi "Anna Malfatti" - piazza Buonconsiglio, 1 - Viareggio (Lu). Realtrice Ilaria Cipriani, poetessa. Ore 18:00
11 aprile: presentazione del libro Doktor Bey di Rosa Galli Pellegrini c/o Libreria Belforte – via della Madonna, 31 - Livorno. Relatore Marco Rodi, scrittore. Ore 18:00
17 aprile: presentazione del libro 20 dopo Kurt - 20 anni e 20 dischi dalla morte di Cobain di Patrick Poini c/o Zio Rock Pub - Ex Scottish - via San Martino, 2 - Pisa. Relatore Giacomo Lucarini, giornalista. Seguirà un piccolo buffet, buona birra, musica e video dei Nirvana e degli artisti protagonisti del volume, in uno locale dove il rock è sempre l'ospite d'onore. In collaborazione con Garage Radio.it. Ore 22:00
24 aprile: presentazione del libro Il peso delle ali di Celeste Belcari c/o Libreria Roma - via della Misericordia, 18 - Pontedera (Pi). Relatore Dr. Giovanni Gravina. Saranno presenti i componenti dell’associazione equo e solidale di Pontedera "La Tienda" (Ass. Senza Confini) che metteranno a disposizione caffè, tè e cioccolate calde che si amalgano cosi bene all’odore dei libri. Ore 18:00
27 aprile: presentazione del libro Fiore di cappero di Antonella Zucchini c/o Sala Consiliare del Comune – piazza Arrigucci, 1 – Chitignano (Arezzo). Interverranno: Marcello Biagini, Sindaco di Chitignano; Rita Mezzetti Panozzi, Assessore Prov.le alla Cultura di Arezzo; Prof.ssa Graziella Bruni, Dirigente Scolastico Istituto Professionale di Bibbiena. Ore 10:30
3 maggio: presentazione del libro La nuova vita di Romina Darman c/o Sala "El Teaz" (di fianco alle scuole elementari) - via Capoluogo - Rocca Pietore (Bl). Alessandro De Grandi. Ore 20:30
4 maggio: presentazione del libro Errorilandia di Maria Grazia Domenici c/o Villa Paolina - via Machiavelli, 2 – Viareggio (Lu). Relatrici le scrittrici Maria Teresa Landi e Luciana Tola. Ore 17:00
7 maggio: presentazione del libro Mai come prima di Simona Catola c/o Libreria Feltrinelli – corso Italia, 50 - Pisa. Ore 17:30
9 maggio: presentazione del libro La Porta celeste di Susanna Fois c/o Associazione Sportiva Wudang Kung Fu - via Dalmazia, 136 – Carbonia (Ci). L'autrice incontra gli allievi del Wudang Kung Fu. Sono presenti gli istruttori Mirko Gaviano e Claudia Atzeni. Ore 17:00
9 maggio: presentazione del libro Il corpo sottile di Claudia Fiorotto Zampieri in occasione della “Cena con l'autore” che si svolgerà presso l’Associazione Solidarietà Don Paolo Chiavacci - Via Fossaggera 4/D - Treviso. Interverrà la giornalista Laura Simeoni. Ore 20:00
10 maggio: presentazione del libro Come vivere su un’isola felice vicino alla luna di Daniele Cutali c/o Circolo ARCI “Circolo Vizioso” - via San Bernardino, 34/C - Torino. Interviene Paolo Cercato, cantautore torinese che accompagnerà la serata al pianoforte. Ore 19:30
10 maggio: presentazione del libro La guerra dei Tarken di Gerardina Sicignano c/o l’oratorio della parrocchia di S. Giovanni Battista - Via Cicalesi, 86 - Nocera Inferiore (Sa). Presenta: Francesco Vona; interviene: Dott.ssa Rosaria Casillo, che parlerà de “L’importanza della lettura nello sviluppo cognitivo”; relatrice: Dott.ssa Lucia Stile; interverrà Valentina Senatore, scrittrice, con la lettura di alcuni brani tratti dal testo. Ore 20:30
15 maggio: presentazione del libro Il sogno alle spalle di Sabina Biasuzzo nell’ambito dell’iniziativa “Cultura a kilometro zero” c/o Ristorante Il Palco - Piazzetta Battisti, 13 (dietro Piazza Ferretto) – Mestre (Ve). Relatrice Giorgia Pollastri, presidente del Gruppo Poesia Comunità di Mestre. Letture di Lorena Zivelonghi. Accompagnamento musicale affidato alla chitarra di Ulisse Fiolo. Ore 19:00
15 maggio: nell’ambito dell'iniziativa “Maggio di Libri 2014” presentazione del libro Fiore di cappero di Antonella Zucchini c/o Biblioteca E. Ragionieri - piazza della Biblioteca, 4 - Sesto Fiorentino (Fi). Interverranno: Fabiano Magi, giornalista; Matilde Paoli, linguista Accademia della Crusca; Patrizia Ferretti, attrice e voce recitante. Ore 21:15
16 maggio: presentazione del libro Cafè do Mar di Vincenzo Maria Brizio c/o "Bas Bleus" Caffè Letterario – via dello Steccati, 19/R – Firenze. Relatrice Stefania Valbonesi, scrittrice e giornalista. Ore 18:30
17 maggio: presentazione del libro Sarebbe più interessante parlare di Angelica di Elisabetta Croce c/o Palazzo Fodri - corso Matteotti, 17 - Cremona. Con la partecipazione di “Specchio Riflesso Danza”. Ore 18:00
23 maggio: presentazione del libro Acquacheta di Antonio Bini c/o Spazio soci Supermercato Coop Viareggio - via S. Maria Goretti. Relatrice Romina Bramanti. Ore 18:00
24 maggio: presentazione del libro Sarebbe più interessante parlare di Angelica di Elisabetta Croce c/o Presso Carmen Town - via F.lli Bandiera, 3 - Brescia. Ore 19:00
27 maggio: presentazione del libro I quaderni nascosti del figlio del repubblichino di Rolando Guerriero c/o Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell'Università di Pisa - via del Borghetto, 80 - Pisa. Relatori i Prof.ri Gianluca Brunori e Riccardo Mazzanti. Ore 16:00
28 maggio: presentazione del libro Errorilandia di Maria Grazia Domenici c/o Sala multimediale Tele Liguria Sud - piazzale Giovanni XXIII, 2 - La Spezia (Sp). Relatrici le scrittrici Maria Teresa Landi e Luciana Tola. Ore 17:30
7 giugno: presentazione del libro Sarà che siamo vivi di Ilaria Zoncada c/o Biblioteca comunale "Carlo Emilio Gadda" - piazzale delle Associazioni – Melegnano (Mi). Interviene il Direttore della biblioteca Franco Fornaroli. Ore 17:30
9 giugno: presentazione del libro Il peso delle ali di Celeste Belcari c/o Palestra Comunale – via G. Toniolo – Ponte a Egola (Pi). Relatore Alessandro Sgambati. Ore 21:30
10 giugno: presentazione del libro Il peso delle ali di Celeste Belcari c/o Libreria Feltrinelli - corso Italia, 50 - Pisa. Relatore Alessandro Sgambati. Ore 18:00
12 giugno: presentazione del libro 20 dopo Kurt di Patrick Poini nell'ambito del programma di iniziative “Giugno a Stelle&Strisce” organizzato dall’Agenzia di viaggi Monsieur Voyage Viareggio - via Veneto, 11 - Viareggio (Lu). Ore 19:00
12 giugno: presentazione del libro Fiore di cappero di Antonella Zucchini nell’ambito della rassegna estiva "Profumo di Vacanze 2014" c/o Piazza Pertini - Montebonello (Fi). Conduce Marco Passerotti. Ore 21:30
13 giugno: presentazione del libro Fiore di cappero di Antonella Zucchini c/o Sala del Consiglio Comunale – via Ponte Vecchio, 1 - Pelago (Fi). Saluti dell’Amministrazione Comunale. Letture a cura dell’Associazione “Donne in cammino - Voci dal futuro”. Ore 21:00
18 giugno: presentazione del libro La Porta celeste di Susanna Fois c/o Locanda “I Buoni e Cattivi” - via Vittorio Veneto 96 – Cagliari. Letture di Pierangela Pisu. Ore 20:30
26 giugno: presentazione del libro Il Custode dei Cuori di Romina Bramanti c/o Sala consiliare del Comune di Massarosa - piazza Giancarlo Maria Taddei, 27. Con il Patrocinio del Comune. Relatrice Benedetta Sabatini. Letture di Laura Brocchini e Simone Ceragioli. Esposizione delle tavole originali realizzate da Samoa Landi e ispirate al romanzo. Ore 21:00
28 giugno: presentazione del libro Stella Marina di Sandra Genovesi c/o Sala conferenze Misericordia di Marina di Pietrasanta, località Tonfano (Lu) - piazza Villeparisis. Ore 10:00
28 giugno: spettacolo dal vivo tratto dal libro Il torrente della vita di Antonio Bini c/o Mad Gallery - via della Gronda, 309 - Viareggio (Lu). Ore 18:00
28 giugno: presentazione del libro Al di là dell'area di rigore di Marco Bigazzi c/o Libreria La Rinascita - Via Ridolfi, 53 - Empoli (Fi). Relatore Gabriele Guastella. Ore 18:30
29 giugno: presentazione del libro Fiori nel buio di Maria Beatrice Berti c/o Mad Gallery - via della Gronda, 309 - Viareggio (Lu). Relatrice: Paola Marcone. Letture: Giulio Pasquali, Martina Bufalini. Musica: Niccolo Buscemi, Donatella Binelli. Ore 17:30
10 luglio: presentazione del libro L’erba cresce di Marta Leporatti c/o Circolo UISP San Francesco - via Ermelinda, 4 - Sestri Ponente (Ge). Ore 21:00
10 luglio: presentazione del libro Il peso delle ali di Celeste Belcari c/o c/o Oratorio di Santa Maria a Monte - Via Roma, 2. Relatore Alessandro Sgambati. Ore 21:00
18 luglio: presentazione del libro Acquacheta di Antonio Bini c/o Sagrato della Chiesa di S. Pantaleone di Pieve a Elici (Lu) in occasione della settima edizione di "Ritrovare la Bellezza", con il Patrocinio del Comune di Massarosa. L’incontro ha per titolo “La bellezza nel paesaggio versiliese”. Ore 21:15
2 agosto: presentazione del libro Bianco scomposto di di Giusy Vanni c/o stabilimento balneare "La Fenice" - via Arenile, 62 - Forte dei Marmi (Lu). Ore 17:30
2 agosto: cerimonia di premiazione della I ed. del Premio Letterario Nazionale Bukowski, di cui Giovane Holden Edizioni è partner. Inoltre verrà presentato il libro Charles Bukowski al cinema. Storie di sbronze e di pop corn di Michele Nardini. Ore 16:30
12 agosto: presentazione del libro Stella Marina di Sandra Genovesi c/o Libreria La Noce a tre canti - via P. E. Barsanti, 23/25 - Pietrasanta (Lu). Ore 21:00
13 agosto: presentazione del libro E se poi un giorno di Emilio Napolitanoc/o Chiostro degli Eremitani di S. Agostino – Piazza Municipio, 1 - Buccino (Sa). Letture di Maria Rosa Roviello, accompagnamento musicale di Gerardo Paesano, voce Vania Sacco. Ore 18:00
22 agosto: presentazione del libro Caleidoscopio di Maria Teresa Landi e Luciana Tola c/o Sagrato della Chiesa di S. Pantaleone di Pieve a Elici (Lu) in occasione della settima edizione di "Ritrovare la Bellezza", con il Patrocinio del Comune di Massarosa. L’incontro ha per titolo “La bellezza nella ‘Donna’”. Dibattito con Sonia Cortopassi, psichiatra e Ilaria Cecconi, nutrizionista. Conduce Franco Benassi. Ore 21:15
24 agosto: presentazione del libro Brioche calde di Viola Giannelli c/o Libreria del Forte – via Piave, 26/A – Forte dei Marmi. Ore 21:30
30 agosto: in occasione dell’incontro “Erotismo, amore e… Consapevolezza… - Dialogando con ‘amorevolevolezza’ di aspetti essenziali della vita, dibattito, riflessioni e letture con le autrici di poesie” presentazione dei libri Lettere al secondo cuore della poetessa e psicanalista Enrica Giannelli e Bianco scomposto della poetessa Giusy Vanni c/o Stabilimento balneare Nilo - viale Sergio Bernardini, 636 - Lido di Camaiore (Lu). Conduce l'incontro la giornalista de La Nazione Isabella Piaceri. Canta Michela Malpeli. Letture di Melissa Gaspari. Ore 17:00
30 agosto: presentazione del libro Bianco scomposto di Giusy Vanni c/o Yogorino - piazza Petrucci, 7 - Camaiore (Lu). Relatrice: Maria Teresa Landi, scrittrice; Accompagnamento musicale: Al piano, Stefania Ceragioli, Direttore del coro Madre Maria Assunta di Camaiore, alla tromba, Emanuele Lovi. Giacomo Leonildi, giovane pittore, realizzerà un quadro durante la presentazione. Ore 21:30
11 settembre: presentazione del libro Fiore di cappero di Antonella Zucchini c/o Salone Hairforce – via Federico Tozzi, 28 – Firenze. Ore 19:00
12 settembre: presentazione del libro Negli occhi di chi guarda di Serena Milaneschi c/o Libreria Le Storie a Camucia - piazza Sergardi - Camucia (Arezzo). Ore 18:00
15 settembre: presentazione del libro Fiore di cappero di Antonella Zucchini c/o Salone Hairforce – via Ghibellina, 74/R – Firenze. Ore 19:30
18 settembre: presentazione del libro I quaderni nascosti del figlio del repubblichino di Rolando Guerriero c/o sala della Biblioteca Comunale “Uliano Martini” - Via G. B. Niccolini, 40 - S. Giuliano Terme (Pi). Interverranno il Prof. Stefano Gallo, storico, e l'assessore Stradella. Ore 18:00
20 settembre: in occasione del VII Festival Internazionale della Letteratura-Saggistica-Filosofia-Arte al femminile, presentazione del libro Lola Suárez di Simona Bertocchi c/o Museo Eroli -Sala del caminetto Palazzo Eroli - via A. Saffi - Narni (Tr). Introduce Clara Schiavoni. Ore 10:00
20 settembre: presentazione del libro E se poi un giorno di Emilio Napolitano c/o Biblioteca Casa di Khaoula - via di Corticella, 104 - Bologna. Relatore Mirco Dondi, Docente di Storia Contemporanea Universita di Bologna. Letture musicate a cura di Donatella Allegro, Stefano Ciccolo, Valentina Cavallini. Ore 11:00
26 settembre: presentazione del libro Fermate i rivoltosi di Franco Gemelli c/o Sala consigliare della Provincia (Palazzo Celio) - via L. Ricchieri detto Celio, 10 - Rovigo. Relatore Prof. Segantin. Ore 17:30
15 ottobre: presentazione dei libri Pagliacci dentro di Simone Falorni e Non Solo Fantasie di Giusy Vanni c/o Saletta degli artisti - Ospedale San Giuseppe - viale Giovanni Boccaccio - Empoli. Ore 17:00
15 ottobre: presentazione del libro I quaderni nascosti del figlio del repubblichino di Rolando Guerriero c/o Libreria Feltrinelli - Via Cairoli, 25 - Livorno. Relatore Prof. Luciano Iacoponi, docente di Economia e politica agraria dell'Università di Pisa e Presidente del Circolo Culturale G.E. Modigliani. Ore 18:00
17 ottobre: presentazione del libro Il corpo sottile di Claudia Fiorotto Zampieri c/o Biblioteca Comunale "David Maria Turoldo" - via Paradiso, 11 - Follina (Tv). Introduce la Dott.ssa Francesca Zulian, psicologa; letture di Monica Stella. Ore 20:30
21 ottobre: presentazione del libro Lettera a mio figlio sull’imbecillità di Massimo Galletti c/o Sala Litta del Comune - piazza Castello - Gambolò (Pv). Relatore dott. Francesco Marinone. Ore 21:00
23 ottobre: presentazione del libro Il corpo sottile di Claudia Fiorotto Zampieri c/o Biblioteca di Crocetta del Montello (Tv) - via Erizzo, 133 - Montello (Tv). Introduce l’Ass. sociale Dott.ssa Isabella Zuliani; relatrice la Dott.ssa Antonella Pellizzon, psicologa; letture di Xenia De Luigi. Ore 20:45
25 ottobre: presentazione del libro Una canzone all’improvviso di Elena Covani presso Palazzo Covani - piazza Diaz, 10 - Camaiore (Lu). Coordina Andrea Montaresi, giornalista. Relatrice la prof.ssa Rosa Galli Pellegrini. Ore 17.00
26 ottobre: presentazione del libro Imperfetto quotidiano di Maria Teresa Landi e Luciana Tola c/o Villa Paolina - via Machiavelli, 1 - Viareggio. Coordina Andrea Montaresi, giornalista. Interviene Enrica Giannelli, scrittrice e pedagogista clinica, dottore di ricerca in Persona, sviluppo e apprendimento. Ore 16:30
7 novembre: presentazione del libro Fermate i rivoltosi di Franco Gemelli c/o Sala consiliare del Comune di Fratta Polesine - via Giovanni Tasso 37. Relatrice la prof.ssa Ludovica Mutterle, letture di Angioletta Masiero. Ore 17:30
7-8-9 novembre: la Giovane Holden Edizioni sarà presente con il suo catalogo e i suoi autori al Pisa Book Festival nel Palazzo dei Congressi di Pisa. (Venerdì ingresso gratuito; Sabato e domenica ingresso 4 euro; Abbonamento valido due giorni 5 euro) Stand 141. Dalle 10:00 alle 20:00
- Venerdì 7 novembre - Sala Blu: "Charles Bukowski al cinema… e dintorni"
Conversazioni sul celebre scrittore americano insieme al giornalista e saggista Michele Nardini, autore del libro Charles Bukowski al cinema. Storie di sbronze e di pop corn, spaccato sulla cinematografia internazionale dedicata a Bukowski. A Nardini si affianca Simona Viciani, traduttrice ufficiale di Bukowski per l’Italia sia delle opere già pubblicate che degli inediti. Viciani parlerà inoltre delle nuove edizioni dei libri di Bukowski e del lavoro come traduttrice che la porta virtualmente a stretto contatto con l’autore e con parole che in Italia sono ancora inedite. Ore 17:00
- Sabato 8 novembre - Sala Azzurra: "Tutti colori dell’autunno": un viaggio letterario negli affanni e nella vita di tutti i giorni.
Stefano Massetani è autore della raccolta di racconti brevi Tutti i colori dell’autunno. Dialoga del suo libro, di poesia e narrazione breve con Giorgio di Presa regista, Prof. Luciano Mammana musicoterapista, Franco Razzini musicista, Giorgio Tognetti videomaker, Prof.ssa Cecilia Zaccagnini musicista e attrice. Ore 16:00
- Domenica 9 novembre - Sala Blu: "Le notti insonni dell’ispettore Rossi".
Giambattista Rossi, anomalo ispettore del Commissariato di Genova viene inviato in Turchia a dipanare il mistero di due membri di una troupe televisiva scomparsi. In mezzo a gente di ogni sorta, si troverà a dipanare un’intricata e inaspettata organizzazione criminosa internazionale. Un romanzo piacevole e intrigante scritto dalla Prof.ssa Rosa Galli Pellegrini.
Relatrice la dott.ssa Candida Virgone, giornalista. Ore 16:00
8 novembre: presentazione del libro E se poi un giorno di Emilio Napolitano c/o Scuola di cucina Anna Moroni - piazzale Clodio, 32 - Roma. Introduce Anna Moroni. Letture musicate a cura di Valentina Cavallini e Maria Rosa Roviello. Ai partecipanti sarà offerto un cocktail di benvenuto preparato dalla Scuola di Cucina. Ore 18:00
11 novembre: presentazione del libro Quei nostri ragazzi di Franco Carboni c/o Arion Esposizioni - Palazzo delle Esposizioni - via Milano, 15/17 - Roma. Relatrice dott.ssa Alessandra Lapucci. Ore 18:00
14 novembre: presentazione del libro Bestiario di Anna Maria Bartolucci c/o Sala Volponi - Palazzo Ducale - Corso Vittorio Emanuele, 23 - Urbania (Pu). Ore 18:00
14 novembre: presentazione del libro Il fossato di Marisa Cecchetti c/o Centro Artemisia - via dell’Aeroporto, 10 - Tassignano, Capannori (Lu). Relatrice Liliana di Ponte. Ore 18:00
15 novembre: cerimonia di premiazione della IV ed. del Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co. c/o Hotel Residence Esplanade - piazza Puccini, 18 - Viareggio (Lu). Ore 16:30
16 novembre: presentazione del libro Tre salti nel passato di Luigi Nicolini c/o Villa Paolina - via Machiavelli, 1 - Viareggio. Coordina Andrea Montaresi, giornalista. Coordina Andrea Montaresi, giornalista. Relatore Prof. Manrico Testi. Ore 16:00
16 novembre: presentazione del libro Vomeri d’ombre di Roberto Benatti c/o Libreria Arion Monti - via Cavour, 255 - Roma. Ore 17:00
21 novembre: presentazione del libro Il fossato di Marisa Cecchetti c/o Libreria Luccalibri - viale Regina Margherita, 113 - Lucca. Relatrice Laura di Simo. Ore 18:00
23 novembre: presentazione/spettacolo del libro In oltre di Ilaria Cipriani c/o Musa - Museo Virtuale della Scultura e dell’Architettura di Pietrasanta- Via Sant’Agostino, 61 (angolo Via Garibaldi) - Pietrasanta. Durante la serata saranno lette dalla scrittrice alcune poesie, alternate dal dialogo e commento ai temi trattati nel libro con Giacomo Crott e Fabrizio Palla, che allieteranno il pubblico con improvvisazioni musicali. La compagnia di ballo "Emox Balletto" della Direttrice Beatrice Paoleschi inoltre, interverrà con tre incisivi commenti danzati. Ore 17:30
24 novembre: presentazione de Il corpo sottile di Claudia Fiorotto Zampieri c/o Biblioteca Multimediale Comunale di Farra di Soligo (Tv) - via dei Patrioti, 1. Introduce Dott. Mattia Perencin, Assessore alla Cultura. Letture a cura di Afra Tubia. Ore 20:30
27 novembre: presentazione del libro I colori di Venere di Simona Bertocchi c/o Circolo artistico e ristorante Kansar - via del Teatro, 62 - Pietrasanta. Relatrice Lucilla Gattini, artista. Letture di Gabriella Ghilarducci e Manola Pieruccioni. Intermezzi musicali del cantautore Andrea Cristofani. Chi lo desidera può prenotare la cena “low cost” a base di Paella alle 20:30. Ore 21:30
29 novembre: presentazione del libro Passi dell’Anima di Franco Pulzone c/o Palazzo Paolina - via Machiavelli, 1 - Viareggio (Lu). Relatore Raffaello Bertoli. Ore 17:00
29 novembre: presentazione del libro Corrispondenza perfetta d’affetto di Claudia Buratti c/o Sala Cosimo I - Palazzo Mediceo - viale Leonardo Amadei, 358 - Seravezza (Lu). Relatrice Maria Teresa Landi, scrittrice. Ore 17:00
30 novembre: presentazione del libro Non so nulla dell'amore di Alessandro Ippolito c/o Cà Lvnae - via Palvotrisia, 2 - Ortonovo (Sp). Relatrice: Simona Bertocchi, scrittrice. Letture: Vittorio Vatteroni, attore e doppiatore e Stefania Grassi, attrice. Ore 17:00
30 novembre: presentazione del libro Frammenti d’anima di Marinella Tumino c/o Auditurium San Vincenzo Ferreri - via Giardini - Ragusa-Ibla. Presenta Vincenzo Vizzini; moderatore Dott. Antonio La Monica, giornalista de La Sicilia; interviene il prefatore del libro Dott. Gaetano Iachelli; letture a cura del regista e attore Gianni Battaglia. Ore 17:30
30 novembre: presentazione del libro [a:] di Lorenzo Meacci c/o Sala Fellini - Parco Acquasanta - piazza Martiri Perugini - Chianciano Terme (Si). Relatrice Beatrice Meacci. Letture a cura di Renato Preziuso. La presentazione è a cura dell’Associazione Culturale Voci e Progetti. Ore 17:30
30 novembre: presentazione del libro Fiore di cappero di Antonella Zucchini c/o Libreria Lovat - via Newton, 13 - Villorba (Tv). Interverranno: Nila Bettiol, regista teatrale; Guido Lorenzon, giornalista. Ore 18:00
4 dicembre: presentazione del libro Specchio delle mie trame di Paolo Sessa c/o Sala Messina-Ex Pescheria - via Calderai – Giarre (Ct). Relatori: prof. Dario Consoli (Liceo "Michele Amari" - Giarre), Prof.ssa Gabriella Gullotta (Liceo "Leonardo" - Giarre). Coordinatore: Mario Pafumi, giornalista. Letture: Antonio Starrantino, attore. Ore 17:30
8 dicembre: presentazione del libro Fiore di cappero di Antonella Zucchini c/o Sala Consiliare del Municipio - piazza Umberto I, 9 - Londa (Fi). Interverranno: Barbara Cagnacci, Assessore alla Cultura Comune di Londa; Fabiola Pucci, Biblioteca Comunale; Maria Flavia Casini, Associazione Culturale Onlus "La casa del Sole e della Luna". Letture di Marco Zannoni, attore e drammaturgo. Ore 16:00
10 dicembre: presentazione del libro Le notti insonni dell’ispettore Rossi di Rosa Galli pellegrini c/o Sala di lettura Terme di Casciana - p.zza Garibaldi, 9 - Casciana Terme (Pi). Relatore Mattia Citi, vice sindaco Comune di Casciana Terme-Lari. Ore 18:00
13 dicembre: presentazione del libro Come vivere su un'isola vicino alla luna di Daniele Cutali c/o Fumetteria Sturiellet - via Di Nanni, 80/A - Torino. Ore 15:30
14 dicembre: presentazione del libro Cosa sono le nuvole di Massimo Vecoli c/o Circolo artistico e ristorante Kansar - via del Teatro, 62 - Pietrasanta. Relatrice Simona Bertocchi, scrittrice. Chi lo desidera può prenotare l’apericena “low cost”. Ore 21:30