Eventi anno 2008
12 gennaio: presentazione del libro Con te o senza di te di Maria Lucia Bertola c/o "Hotel Villa Toscana - Tuscany Lounge Bar" - viale Colombo, 209 - Lido di Camaiore - (LU). Ore 17:30
18 gennaio: presentazione del libro Gli occhi di Niamh - Due anni di reportage dublinesi di Francesco Filippi c/o Libreria "Baroni" - via S. Paolino - Lucca. Ore 18:00
22 gennaio: presentazione del libro Gli occhi di Niamh - Due anni di reportage dublinesi di Francesco Filippi c/o "Le chiavi d'oro" - Lucca. Ore 17:00
16 febbraio: presentazione del libro Appesa alla mia mano che scrive di Francesca Pasquinucci al bar "Il Pinolo" - via del Fortino - Lido di Camaiore. Ore 21:15
16 febbraio: presentazione del libro Le ombre lunghe di Francesca Monica Campolo presso il Chiostro di S. Agostino a Pietrasanta. Ore 17:00
Gennaio/marzo: I salotti di via Cavallotti - c/o "L'arte di Civù" una serie di 6 incontri letterari/artistici. Ore 21:00:
- 28 gennaio: Dentro la maschera
- 11 febbraio: Creature creative
- 21 febbraio: L'armonia delle parole
- 25 febbraio: Misteri quotidiani
- 6 marzo: Sotto il segno dell'amore
- 10 marzo: L'uomo è ciò che mangia
23 febbraio: presentazione del libro Gli occhi di Niamh - Due anni di reportage dublinesi c/o Biblioteca Comunale "G. Marconi" - piazza Mazzini - Viareggio. Ore 17:00
23 febbraio: presentazione del libro Neraprimavera di Chiara Natalini c/o Bar "Caffè Irene" - via S. Martino, 12 - Viareggio. Ore 20:30
2 marzo: presentazione del libro Fino alla fine del mondo di Jonathan Arpetti c/o Teatro Comunale - piazza della Repubblica - Castelraimondo. Ore 17:30
14 marzo: presentazione del libro Fino alla fine del mondo di Jonathan Arpetti c/o "L'arte di Civù" in via Cavallotti, 48 a Viareggio. Ore 21:00
29 marzo: presentazione del libro Deserto di specchi di Riccardo Mori c/o Fondazione "Giuseppe Lazzareschi" - piazza F. Orsi - Porcari. Ore 17:30
5 aprile: presentazione del libro Ascoltando le tacite stelle di Sara Cordone c/o Teatro Comunale di Erbusco (BS) - via Verdi, 55. Ore 20:30
13 aprile: I salotti di via Cavallotti - SCELTA D'AMORE - Talvolta ci troviamo costretti a compiere scelte importanti, altre volte tali scelte ci vengono imposte. Cosa succede se è l'amore a indirizzare le nostre vite? Spunto di riflessione il libro di Patrizia Domenici Oltre la paura - Interverrà tra gli altri la regista e attrice teatrale Manuela Bollani. Ore 18:00
16 aprile: presentazione del libro Deserto di specchi c/o Libreria "Lucca Libri" - Corso Garibaldi, 54 - Lucca. Intervengono: Mario Ciancarella, libraio; Filippo Marchini, di "Assoarma" e Luciano Luciani. Letture dal testo di Sandra Tedeschi. Ore 18:00
19 aprile: I salotti di via Cavallotti - PAROLE SORSEGGIATE - Amore, Dolore, Natura e Dio... quattro tematiche intense, fondamento e preludio della nostra esistenza. Spunto di partenza la silloge di Sara Cordone Ascoltando le tacite stelle – Interverranno, tra gli altri, i poeti: Luca Bresciani, Nicola Sartini e Riccardo Lucchesi. Ore 17:30
9 maggio: I salotti di via Cavallotti - SHERLOCK HOLMES A NASSIRYA - Rapine, intrighi, lotte per il potere, cospirazioni militari... Cosa succede se un commissario di polizia si reca in territorio di guerra per un'indagine "scomoda"? Parleremo di questo e di molto altro grazie al thriller di Riccardo Mori Deserto di specchi. Ore 21:00
23 maggio: I salotti di via Cavallotti - GIRO DEL MONDO IN 80 BATTUTE - Persone, luoghi, atmosfere di paesi lontani o più semplicemente “sconosciuti” suscitano sempre grandi emozioni e indelebili ricordi. Ne parleremo con scrittori, fotografi e pittori. Ore 21:00
24 maggio: presentazione del libro Lovers di Lorenzo Tamburini a Pontedera c/o Libreria "Carrara" - via XX Settembre, 17 - Pontedera (PI). Relatore il prof. Antonio Corti. Ore 18:00
31 maggio: presentazione del libro Ascoltando le tacite stelle di Sara Cordone c/o Aula consiliare del comune di Aulla. Presenta il presidente del Premio Bancarella prof. Giuseppe Benelli. Letture del prof. Giuliano Adorni. Ore 17:00
31 maggio: presentazione del libro La vita gratis di Bartolo Barsanti c/o stabilimento balneare "Leda" di Viareggio - Terrazza della Repubblica, 25. Presenta il dott. Federico Bilotti. Ore 18:00
31 maggio: presentazione del libro Lo so io dove dorme il polpo di Luca Raffaelli c/o stabilimento balneare "Mergellina", viale Europa, Viareggio. Ore 19:30
12 giugno: presentazione del libro Meno male che i conigli non parlano di Anna Maria Bagordo Altamura c/o Liceo Artistico "Passaglia" - via Fillungo - Lucca. Relatori: Dirigente dott. Walter Rinaldi, prof. Luciano Luciani, letture di Sandra Tedeschi. Ore 17:30
14 giugno: Talk-show "Candida strega. La figura della donna scrittrice" - Consegna del Premio Calliope Narrativa e Poesia a Miranda Biondi all'interno della manifestazione "Calliope Bella voce 2008". Ore 22:00
20 giugno: presentazione del libro Non chiedermi perché di Monica Santucci all'interno della manifestazione "Calliope Bella voce 2008". Ore 19:00
21 giugno: presentazione del libro Le ombre lunghe di Monica Campolo all'interno della manifestazione "Calliope Bella voce 2008". Ore 19:00
27 giugno: presentazione del libro Oltre la paura di Patrizia Domenici all'interno della manifestazione "Calliope Bella voce 2008". Ore 19:00
28 giugno: presentazione del libro Con te o senza di te di Maria Lucia Bertola all'interno della manifestazione "Calliope Bella voce 2008". Ore 19:00
28 giugno: premiazione II ed. Premio Letterario Giovane Holden. Palazzo Ducale - Cortile Carrara, 1 - Sala Maria Luisa - Lucca. Ore 17:00
4 luglio: presentazione del libro Appesa alla mia mano che scrive di Francesca Pasquinucci all'interno della manifestazione "Calliope Bella voce 2008". Ore 19:00
5 luglio: presentazione del libro Neraprimavera di Chiara Natalini all'interno della manifestazione "Calliope Bella voce 2008". Ore 19:00
9 luglio: presentazione del libro Il non respiro di Donato Andrea Fambrini c/o Bagno "Leda" di Viareggio - Terrazza della Repubblica. Ore 21:00
18 luglio: PARLIAMO DI... - Bagno "Leda" - Viareggio. Ore 21:30
...scandali, inchieste e misteri insoluti (Presenta Simona Giorgi)
Curiosità, pettegolezzi nel mondo della moda, inchieste famose e misteri insoluti... nell’ottica che spesso ciò che appare “banale” nasconde invece inquietanti interrogativi. Ospite tra gli altri la modella viareggina Claudia Rossi autrice del libro scandalo Prometterla a tutti non darla a nessuno (ed. Ibiskos).
19 luglio: PARLIAMO DI... - Bagno "Leda" - Viareggio. Ore 21:30
...amore, becchini e come si diventa scrittori famosi (Presenta Simona Giorgi)
Prendendo spunto dal libro di Marco Palagi L’amore è un campo di battaglia parleremo di amore e dei complessi rapporti che legano le persone. Nel corso della serata consegna all’Associazione "Quelli che non" di un contributo derivante dalle vendite del libro Le tempeste dell’isola di Soledad di Andrea Pieraccini.
20 luglio: PARLIAMO DI... - Bagno "Leda" - Viareggio. Ore 21:30
...armonia e parole (Presenta Simona Giorgi)
Il rapporto tra musica e parole è intenso. Reading di poesie edite e inedite. (Chiunque voglia intervenire può presentarsi direttamente alla serata con le proprie liriche da leggere)
Nel corso della serata uno spettacolo di danza del ventre.
25-26-27 luglio: la Giovane Holden Edizioni è presente alla Fiera del libro della Costa Etrusca "Un libro per l'estate" organizzata dalla casa editrice Manidistrega. Dalle 18 alle 24, Porto turistico Cala de' Medici a Rosignano Solvay, Livorno. Ingresso gratuito.
6 agosto: presentazione del libro Le ombre lunghe c/o stabilimento balneare "Vittorio Veneto" di Viareggio (LU). Ore 21:30
9 agosto: Mino Pica, autore del libro L'attesa dell'attesa, ospite di Teleradio nella trasmissione radiofonica "Il sabato del villaggio". Ore 19:15
10 agosto: in occasione della notte di San Lorenzo e del concerto live dei Missiva al "Kimbarà" (Apani, Brindisi), verrà presentato il libro di Mino Pica L'attesa dell'attesa. Ore 22:00
11 agosto: proiezione di un video promozionale del libro in uscita di Mino Pica L'attesa dell'attesa realizzato dall'organizzazione del Rock in Day 2008 dove l'autore sarà ospite - San Vito dei Normanni (Br).
21 agosto: presentazione dei libri di Miguel Solano Io sono l'immagine, Le lacrime del mio papà, La sacra famiglia e incontro con la letteratura dominicana al Castello Pasquini - piazza della Vittoria, 1 - Castiglioncello - Livorno - nell'ambito della manifestazione "Incontri al Castello" organizzata dal comune di Rosignano Marittimo. Intervengono l'autore e la traduttrice Maria Antonietta Ferro. Ore 18:00
23 agosto: presentazione dei libri di Miguel Solano Io sono l'immagine, Le lacrime del mio papà, La sacra famiglia e incontro con la letteratura dominicana a Lucca - "Villaggio del Fanciullo" - Mura Urbane - Baluardo Battisti - Porta San Jacopo. Intervengono l'autore e la traduttrice Maria Antonietta Ferro. Ore 21:00
26 agosto: presentazione dei libri di Miguel Solano Io sono l'immagine, Le lacrime del mio papà, La sacra famiglia e incontro con la letteratura dominicana a Torre del Lago Puccini (LU) - Bagno "Andrea Doria" in occasione della serata "Bachata e libri sul mare". Intervengono l'autore e la traduttrice Maria Antonietta Ferro. Ore 16:00
2 settembre: presentazione dei libri di Miguel Solano Io sono l'immagine, Le lacrime del mio papà, La sacra famiglia e incontro con la letteratura dominicana a Lucca (LU) - Ristorante "Il lupo e il poeta" - Intervengono l'autore e la traduttrice Maria Antonietta Ferro. Ore 20:00
5 settembre: Mino Pica, con il suo romanzo L'attesa dell'attesa sarà ospite del concerto dei Seahouse a Brindisi.
6 settembre: presentazione dei libri di Miguel Solano Io sono l'immagine, Le lacrime del mio papà, La sacra famiglia e incontro con la letteratura dominicana c/o Libreria "Iobook" di Senigallia - via Fratelli Bandiera, 33 - Intervengono l'autore e la traduttrice Maria Antonietta Ferro. Ore 18:00
15 settembre: Mino Pica, con il suo romanzo L'attesa dell'attesa sarà ospite di Ciccio Riccio nel programma radiofonico "Radiazioni".
2 ottobre: presentazione del libro L'attesa dell'attesa c/o sala conferenze del Palazzo Guerrieri di Brindisi. Interverranno, oltre all'autore, Mauro D’Attis, Assessore comunale alla programmazione economica e alle politiche comunitarie del Comune di Brindisi; Massimiliano Gatti, socio fondatore dell’associazione culturale brindisina “Ma.di.ma.”; Maria Capone, presidente dell’associazione culturale brindisina “Espressione Libera”. Durante la presentazione lettura di brevi estratti del libro con la collaborazione di Daniela Nisi, giovane attrice del gruppo teatrale “Abeliano” di Brindisi; inoltre la presentazione sarà supportata dalla proiezione di video e musiche che rievocheranno atmosfere che appartengono al romanzo, un lavoro realizzato da Daniela Errico. Dalle ore 18:00
10-11-12 ottobre: la Giovane Holden Edizioni è presente con il suo catalogo e i suoi autori al Pisa Book Festival nella nuova sede EXPO. Ingresso gratuito. Stand B015. Presentazioni libri: domenica 12 ottobre ore 14:00/15:00 - "Sotto il segno del giallo" con presentazione dei libri Le ombre lunghe di Francesca Monica Campolo, Deserto di specchi di Riccardo Mori e Un mercoledì qualunque di Anna Frosali. Sala rossa; domenica 12 ottobre ore 17:00/18:00. Interverranno il pittore Gioni David Parra e gli editori - "L'amore è un campo di battaglia" con presentazione dei libri Non chiedermi perché di Monica Santucci, L'amore è un campo di battaglia di Marco Palagi, Ascoltando le tacite stelle di Sara Cordone, Cento di questi giorni di Simone Guidi, Lovers di Lorenzo Tamburini. Sala rossa. Interverranno la giornalista Anna Benedetto e il regista teatrale e musicista Emiliano Galigani.
17 ottobre: presentazione del libro Lovers alla libreria Feltrinelli di Firenze. Ore 21:30
18 ottobre: presentazione del libro Nella terra del diavolo di Maria Teresa Landi e Luciana Tola c/o Palazzo Paolina - via Machiavelli, 1 - Viareggio. Ingresso gratuito. Intervengono Paolo Fornaciari (Direttore del Centro Documentario Storico di Viareggio) e Marcella Malfatti (Scrittrice). Voci recitanti Rebecca Polloni e Stefano Francesconi. Ore 16:30
24 ottobre: presentazione del libro L'attesa dell'attesa di Mino Pica c/o Libreria "Ergot" - Piazza Falconieri snc - Lecce. Oltre alla presenza dell’autore, durante la serata interverranno anche Osvaldo Piliego, direttore di “Coolclub”, Andrea Verardi, coordinatore di “Sum Project” e Luca Martellotti insieme a Giuseppe Cellie, soci dell’associazione culturale “Groopho”. Verrà inoltre inaugurata la mostra fotografica personale di Daniela Errico, fotografa brindisina. Dalle ore 20:00
24 ottobre: presentazione del libro Nella terra del diavolo di Maria Teresa Landi e Luciana Tola c/o Scuola media "Michele Rosi" di Lido di Camaiore (LU). Ore 16:30. Ingresso gratuito. Voci recitanti Rebecca Polloni e Stefano Francesconi.
25 ottobre: presentazione del libro Ballando al buio di Gabriele Panigada c/o "La signora del te'" in occasione del ciclo di incontri "Il libro delle cinque" - piazza Cittadella, 6 - Lucca. Relatore Marisa Cecchetti. Ore 17:00
8 novembre: presentazione del libro Il funambolo di Stefano Lattari c/o "La signora del tè" in occasione del ciclo di incontri "Il libro delle cinque" - piazza Cittadella, 6 - Lucca. Relatore Marisa Cecchetti. Ingresso libero. Ore 17:00
12 novembre: presentazione del libro Ballando al buio di Gabriele Panigada c/o Associazione Culturale "Cesare Viviani" - Casermetta Santa Maria delle Mura Urbane di Lucca. Ingresso libero. Ore 17:00
15-16 novembre: la Giovane Holden Edizioni sarà presente, di persona e coi propri libri, all'inaugurazione del Circolo Polifunzionale Culturale "Il Convivio" - Lido di Camaiore - viale Colombo, 334 - Tessera gratis per tutti. Dalle 16 alle 21
16 novembre: presentazione del libro Antics e la bambina di luce c/o Biblioteca comunale di Pietrasanta - via S. Agostino, 1. Relatrice Luciana Tola. Ingresso libero. Ore 17:00
20 novembre: presentazione del libro Nella terra del diavolo di Maria Teresa Landi e Luciana Tola c/o Libreria Edison - via Roma ang. via Cenami - Lucca. Relatore il giornalista Andrea Marrone, responsabile recensioni libri per le riviste "Vero" e "Playboy". Ore 18:30
25 novembre: presentazione dei libri Ballando al buio di Gabriele Panigada e Il funambolo di Stefano Lattari c/o Libreria Edison - via Roma ang. via Cenami - Lucca. Ore 18:30
28 novembre: presentazione del libro Appesa alla mia mano che scrive in occasione della serata "Sessanta Corsari beat" c/o Corsaro Rosso - viale Europa, 32 - Darsena - Viareggio. Ore 21:30
29 novembre: presentazione del libro Tutto l'amore di Monica Santucci c/o Sala di rappresentanza del Comune di Viareggio. Ingresso libero. Ore 16:30
5 dicembre: presentazione del libro Un barlume di speranza di Tiziana Iaccarino c/o Biblioteca "Benedetto Croce" - via Francesco De Mura, 2/bis - Vomero - Napoli. Ore 16:30
6 dicembre: presentazione del libro Il teatro di Bruno di Irmo Tarabella c/o Libreria "Tuttolibri" - corso Garibaldi, 54 - Lucca. Relatore: prof. Luciano Luciani. Ore 17:30
10 dicembre: presentazione del libro Il clan dei gatti di Giusi Piccinini c/o Associazione Culturale "Cesare Viviani" - Casermetta Santa Maria delle Mura Urbane di Lucca. Ingresso libero. Ore 17:00
10 dicembre: la Giovane Holden Edizioni e l'Associazione Onlus "L'uovo di Colombo" organizzano una serata in cui, prendendo spunto dal libro Mare, steppa, praterie, deserti e savana di Riccardo Rosario Spataro, si parlerà del valore della scrittura come "terapia" per liberarsi dai propri "demoni" e affrontare su un foglio bianco emozioni, rimpianti, speranze. Relatori: Maria Teresa Landi, scrittrice; Enrica Giannelli, psicologa della narrazione; gruppo di scrittura dell'Associazione Onlus "L'uovo di Colombo"; Luciana Madrigali, assistente sociale. Via Comparini, 6 - Viareggio. Ore 21:00
13 dicembre: presentazione del libro Le ambiguità della memoria di Giuseppe Cafiero c/o Palazzo Paolina - via Machiavelli, 2 - Viareggio. Relatrice la dott.ssa Maria Antonietta Ferro. Ingresso libero. Ore 17:30
14 dicembre: presentazione del libro La Bestia Feroce di Andrea Ventura c/o Libreria "Sistina" - via Carugo, 7 - Rovellasca (CO). Dalle ore 16:00 alle 19:30
14 dicembre: presentazione del libro Antidoti umani di Francesco Verso c/o Libreria Gabi International - via Gabi, 30/a - Roma. Relatore: Luca Rizzo, appassionato ed esperto di fantascienza/horror/thriller. Lettura dei brani dal romanzo a cura di Serena Damiani e Marco Tullio Dentale dello studio "Artekreativa". Ore 18:00